negoziazione assistita
Separazione – Divorzio. Dirsi “addio” è diventato più facile e veloce,...
La legge n. 162 del 10 novembre 2014 ha introdotto una grossa novità, ovvero la possibilità di richiedere la separazione consensuale o il divorzio congiunto e la modifica delle condizioni di separazione o di divorzio innanzi al Sindaco
Divorzio breve. Precisazioni su separazione e presenza di figli
Cosa accade con la nuova legge del divorzio breve se c'è presenza di figli minori o portatori di handicap. Le differenze tra separazione e divorzio
Negoziazione assistita: quali le novità in vigore
Accordo mediante il quale le parti convengono di cooperare in buona fede e con lealtà per risolvere in via amichevole la controversia: cosa comporta
Negoziazione assistita al via: come funziona e in quali ambiti
E' partita la negoziazione obbligatoria su sinistri stradali e risarcimenti
Divorzio breve, c’è l’accordo: emendamento in riforma giustizia
Allargamento della negoziazione assistita anche in caso di figli
Riforma processo civile, 50mila cause in meno in tribunale
Gli avvocati chiedono la libera scelta tra mediazione e negoziazione
Processo civile: perché la negoziazione è diversa dalla mediazione
Quali sono le materie che potranno rientrarvi e a cosa mira
Divorzio breve e processo civile, le novità in arrivo della riforma
Disciplina transitoria e cosa è in vigore: le novità del decreto 132
Riforma della giustizia civile: punti di forza e criticità del decreto...
La negoziazione assistita è solo un aspetto della complessa riforma
Divorzio breve, procedure semplificate in mano all’avvocato
Negoziazione assistita, ricorso a uno dei due legali per la separazione