multa
Ricorso contro la multa: aumentano i costi. Il nuovo contributo unificato
Le novità introdotte dal governo Renzi aumentano le spese: le nuove fasce
Un balzello che somiglia tanto ad un truffa
La società Sostare convenzionata con il Comune di Catania chiede 25,20 euro per la trasgressione al Codice della Strada. Ma i privati non iscrivono a ruolo
Non solo pene pecuniarie. L’Antitrust ora blocca l’attivita dell’azienda scorretta
Sospensione di quindici giorni per due società operanti nel settore dell’agenzia viaggi, per effetto di una sanzione irrogata dall’Antitrust
Il cartello Roche – Novartis
Come le case farmaceutiche condizionano le vendite dei principali prodotti destinati alla cura della vista, avastin e lucentis
Tutor in autostrada, multa annullata dopo il ricorso. La sentenza
Il Giudice di Pace di Rovigo annulla la multa a un automobilista fotografato in due province differenti
Come farsi cancellare una multa, ricorso al Prefetto o al Giudice...
Le due strade per contestare una contravvenzione stradale
Multe parcheggi a pagamento: donna al volante pericolo costante? Ecco la...
Un’automobilista prende una multa pur pagando il ticket. Motivo? La ricevuta di pagamento non era ben visibile. Il Tribunale di Ragusa accoglie il ricorso e condanna il Comune alle spese
Animali in auto, Cassazione: no all’abbandono
Reato di maltrattamento lasciare il proprio cane chiuso in macchina
Antitrust, 120mila euro di multa a Mediaset Premium: “Spot ingannevoli”
L'Antitrust ha multato di 120mila euro Mediaset Premium per spot ingannevoli . Bacchettati anche i call-center. Seconda sanzione in due anni
Tar Toscana, iscrizione all’albo necessaria per chi effettua attività di riscossione
Il Tar ha stabilito che per l'attività di supporto della riscossione è obbligatorio essere iscritti all'albo: solo così si diventa affidatari
Leasing tedesco e autovelox. I ricorsi contro le multe
Quando è possibile contestare una multa per eccesso di velocità? E cosa ne é dei punti patente?
Striptease salato: la Cassazione multa nudista in spiaggia
Multa di 1200 euro e condanna alle spese processuali per un bagnante senza slip. La Cassazione: "Atti contro la pubblica decenza"