molestie
Facebook, sì al reato di molestie come spazio aperto al pubblico
Sentenza storica della Cassazione, il social è luogo aperto al pubblico
Condomini molesti, lo sfratto ora è più difficile per chi disturba
L'ultima pronuncia della Cassazione: niente sanzioni senza norma
Riforma del condominio, ecco come cambieranno conti e pagamenti
Morosità, conti correnti, bilanci, sanzioni, spese, vendita immobili
Stalking, rischia i domiciliari l’ex marito molestatore
La Cassazione rigetta il ricorso di un 63enne avverso l’ordinanza che lo condannava agli arresti domiciliari, per aver continuato a perseguitare la ex moglie anche dopo la separazione coniugale
Lui, lei, l’altro… e le telefonate notturne
Si configura il reato di ingiuria solo se c’è la percezione dell’offesa da parte del destinatario. Ad affermarlo è la Cassazione, sentenza n. 16050/2012
Contatti telefonici reiterati, per la Cassazione è stalking
Il reato di atti persecutori, e quindi le molestie, “possono essere consumate anche (persino) attraverso reiterati contatti telefonici”. E' irrilevante il fatto che il molestatore sia ubriaco.
Il fascino della divisa e le molestie sessuali
Il caso di una donna soldato molestata da un sergente, Cassazione 19748 del 2011