Ministero Giustizia
Oggi al debutto le società tra professionisti (stp)
Oggi entrano ufficialmente in vigore società tra professionisti. Un'opportunità in più per avvocati, commercialisti, architetti e non solo
Commercialisti, il Ministro della Giustizia scioglie il Consiglio Nazionale
Nominato un Commissario straordinario, fino alle nuove elezioni
Mediazione ko al Senato: a rischio la sopravvivenza dell’istituto
Emendamento salva mediazione, nuova bocciatura: decisive ora le motivazioni della Consulta
Elezioni Ordine Dottori Commercialisti, Roma – Ragusa: un peso e due...
Se a Roma il CNDCEC dispone l'ammissione di una lista con 8 candidati, a Ragusa si pronuncia per l'esclusione. Intanto il Ministero della Giustizia lo fa arrossire.
Mediazione incostituzionale: la circolare del Ministero
Pronuncia della Corte costituzionale sulla illegittimità costituzionale della obbligatorietà della mediazione di cui al d.lgs. n. 28/2010. Prime indicazioni
Riforma professione forense: Governo battuto sugli emendamenti
Preventivo su richiesta e riserva di consulenza stragiudiziale
Rebibbia sbarca a Hollywood, e la riforma delle carceri?
"Cesare deve morire" agli Oscar per l'Italia
Riforma avvocati, Severino: “Nessuno stop”. Il testo spezzato in due
Il ministro: "Il Governo intende andare avanti con la riforma forense"
Tirocinio breve, il Ministero ha deciso: 18 mesi per tutti!
Il Ministero dirama una circolare con cui estende la pratica breve a tutti i tirocini in corso e sembra voler dire "scusate, avevamo preso una cantonata"
Il Cnf contro il regolamento sui nuovi parametri per liquidazione spese...
Appello al Consiglio di Stato: il provvedimento sarebbe viziato per eccesso di potere
Compensi professioni regolamentate: la bozza del regolamento
Norme più favorevoli per avvocati e commercialisti. Penalizzati ingegneri, architetti, geometri
Cassazione, riconosciuta legittimazione passiva per gratuito patrocinio al Ministero Giustizia
Sentenza n. 8516, 29 maggio 2012