milleproroghe 2015
Nuova opportunità per il contribuente decaduto dal precedente piano di pagamento...
Per i contribuenti in difficoltà, il decreto Milleproroghe 2015 consente di richiedere a Equitalia una nuova procedura. Termini, scadenze, requisiti
Partite Iva, regime dei minimi e nuovo forfetario: quale scegliere
La scelta non è scontata: vantaggi e svantaggi dei due regimi
Novità in materia di Iva: lo split payment dopo il decreto...
Tra le novità, aumento al 20% del prezzo dell’anticipazione in favore degli appaltatoti fino al 31 dicembre 2015. L'aggiornamento dello split payment
In vigore il Milleproroghe 2015: testo pubblicato in Gazzetta
Entra in vigore il decreto approvato con doppia fiducia
Il decreto Milleproroghe 2015 è legge: testo definitivo e novità
Sì alla fiducia: tutti i rinvii del decreto convertito in Senato
Decreto Milleproroghe 2015: sì alla fiducia. Il testo approvato
Cosa c'è e cosa manca nel testo votato oggi alla Camera
Partite Iva, tutte le novità 2015 aggiornate nel Milleproroghe
Riscossa partite Iva: sì al vecchio regime, cambiano i contributi
Decreto Milleproroghe 2015: testo aggiornato e ultime modifiche
Alla Camera si voterà la fiducia. Equitalia, più tempo per pagare
Milleproroghe 2015, ufficiale: torna il vecchio regime dei minimi
Confermato l'emendamento. Nuove condizioni per Equitalia
Avvocati, dietrofront: sì ai codici nelle sessioni d’esame 2015 e 2016
Passano gli emendamenti alla Camera: modificato il Milleproroghe
SISTRI, ecco le ultime modifiche post Decreto “Milleproroghe”
Nel Milleproroghe 2015 il periodo transitorio di adeguamento viene prorogato sino al 31 dicembre 2015. Per tutto l'anno, dunque, rimarrà il doppio binario
Agricoltura: prorogata l’agevolazione per la produzione di energia
Il decreto Milleproroghe ha rinviato al 31 dicembre 2015 la regola di tassazione fondiaria per la produzione di energia da parte delle imprese agricole.