milleproroghe 2012
Milleproroghe, verso l’inserimento nella Legge di Stabilità
L’accelerazione a causa della crisi di Governo pilotata alle porte. Previsto un emendamento per la proroga delle assunzioni nella Pubblica Amministrazione
Testo coordinato del decreto milleproroghe
Coordinato con le modifiche apportate dalla legge di conversione 24 febbraio 2012, n. 14
Napolitano: Stop agli emendamenti estranei ai decreti legge!
Il Presidente della Repubblica invia una lettera ai Presidenti delle Camere richiamandoli a non ammettere emendamenti non ricollegabili ai decreti legge. Il testo della missiva.
Il Milleproroghe è legge. Il testo a confronto
Il Governo ottiene la fiducia, ma va sotto due volte.
Decreto milleproroghe, il governo chiede la fiducia
Ad annunciarlo il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Piero Giarda
Decreto milleproroghe: il testo approvato dal Senato
Il provvedimento passa ora alla Camera
Milleproroghe 2012: il testo ha ottenuto la fiducia della Camera
Martedì il voto finale, quindi il D.L. 216 del 2011 passerà al Senato per la definitiva conversione in legge
In Gazzetta Ufficiale il Decreto Milleproroghe 2012
Pubblicato nella G.U. del 29/12/2011, n.302
Decreto Legge Milleproroghe 2012, inviato il testo al Capo dello Stato
Il Governo ha inviato il testo del nuovo decreto legge di proroga di termini al Presidente della Repubblica Napolitano.
Ecco il testo del decreto legge
Milleproroghe 2012, il testo del decreto legge
(bozza discussa nel CdM del 23 dicembre 2012)
Decreto Milleproroghe 2012 in arrivo
Proroga per le assunzioni nel pubblico impiego per tutto il 2012