Microsoft
Digitalizzazione Pubblica Amministrazione: nuovi progetti e nuovi orizzonti
Verso la PA digitale. Progetti, software innovativi, acquisizioni. Le aziende attive in Italia
PA digitale: nuovi software e servizi per gli Enti Locali. La...
Dall'attuale Pubblica Amministrazione alla PA digitale: per Enti Locali strumenti innovativi in grado di semplificare il rapporto coi cittadini
Dall’attuale Pubblica Amministrazione alla P.A. Digitale: in arrivo i nuovi servizi...
Microsoft Italia e Maggioli Informatica insieme per l’innovazione e la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Cyberbullismo, ecco il testo del nuovo codice di autoregolamentazione
La bozza del Codice di autoregolamentazione. Partecipano anche Google e Microsoft
Microsoft torna all’attacco. Stavolta nel mirino c’è Gmail
Microsoft avvisa gli utenti di Gmail della presunta violazione della privacy compiuta, ai loro danni, da Google
Sfida tra titani: Google sorpassa Microsoft, Apple rimane in testa
Il motore di ricerca più famoso al mondo ha raggiunto quota 249,9 miliardi di dollari di capitalizzazione, conquistando il secondo posto tra le società high-tech
Accordo con l’UE, Google può “dominare” regolarmente
La Comissione Antitrust avrebbe accettato le proposte di Big G dopo il rischio di un’apertura dell’inchiesta sull’abuso della posizione dominante. Ma il monopolio continuerà…
Microsoft e Antitrust UE, ancora un nuovo capitolo
Il Tribunale conferma la decisione della Commissione con cui è stata imposta alla Microsoft una penalità di mora per non aver permesso ai suoi concorrenti di avere accesso, a condizioni ragionevoli, alle informazioni relative all’interoperabilità
Caso Microsoft: confermata la condanna
Microsoft ha ritardato nell’adeguarsi alla decisione con cui la Commissione gli aveva ordinato di porre a disposizione dei propri concorrenti “informazioni relative all’interoperabilità e di autorizzarne l’uso per lo sviluppo e la distribuzione a condizioni ragionevoli non discriminatorie”
La Commissione europea approva l’acquisizione di Skype da parte di Microsoft
"L'operazione non ostacolerà in maniera significativa la concorrenza effettiva nello Spazio economico europeo" (7 ottobre 2011)
Microsoft ha acquistato Skype … d’ora innanzi quale privacy?
Le conseguenze dell'acquisizione sulla riservatezza delle comunicazioni via VoIP