mercato dei libri
Mickey Haller di nuovo in aula: “La svolta” di Michael Connelly
Torna l’avvocato Mickey “Lincoln Lawyer” Haller, con lo studio legale allestito sui sedili posteriori di una Lincoln, e si parla di DNA...
Carlo Azeglio Ciampi: “A un giovane italiano”
Riflessioni, letture e consigli per un presente confuso e per una generazione derubata del futuro
Scuola, dal prossimo anno al via i libri digitali
Lo comunica il Ministero della Pubblica Istruzione nella circolare n. 18/2012
“Corte d’Assise”: un balordo e l’implacabile macchina della giustizia
Un piccolo gangster coinvolto in un processo per un orribile omicidio in Costa Azzurra
Non solo legal: “Da dove viene il vento”
La passione civile (e amorosa) e il dramma dei clandestini nel nuovo romanzo di Mariolina Venezia
Il delitto perfetto e le sue conseguenze: “L’assassino” di Georges Simenon
Un giallo psicologico tra i ghiacci, la vita di paese e le azioni di un assassino inquieto
L’errore giudiziario, Zola e l’affaire Dreyfus: “La verità in cammino”
I processi a Dreyfus e le responsabilità degli intellettuali e della politica
Un magistrato a Milano e l’incubo dell’errore giudiziario: “Per legge superiore”
Un viaggio in una Milano sconosciuta insieme a una giovane giornalista intraprendente per salvare un innocente
Prezzo dei libri: libertà di sconti per tutti
Era necessario che il Paese precipitasse in una crisi senza precedenti perché il Governo capisse che non esiste futuro per l’economia nazionale se si continua a scrivere leggi nell’interesse di questo o quel bottegaio?
“Ragionevole Dubbio”: un’italiana in una giuria USA per un processo d’omicidio
Bassifondi di New York, omidici tra gang e le difficoltà di decisione in una giuria popolare