Mediazione
Mediazione: quando non avvalersi dell’assistenza dell’avvocato?
Una recente novità in materia di mediazione concerne la possibilità di non avvalersi dell' assistenza dell' avvocato
Istituto della mediazione e la nozione di mediatore
Una delle novità è che gli avvocati iscritti all’albo sono di diritto mediatori
Mediazione delegata: la conseguenza sanzionatoria quando scatta?
Conseguenza sanzionatoria della ingiustificata volontà di non prendere parte alla fase del procedimento di mediazione successiva al primo incontro
Accordo conciliativo in presenza di risultanze probatorie: possibile?
Tribunale di Roma : possibile un accordo conciliativo in presenza di risultanze probatorie e contumace il convenuto
Successioni ereditarie e mediazione obbligatoria
Quali sono i vantaggi della mediazione in materia di successione ereditaria
Le modifiche al processo tributario
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di riforma del processo tributario in base alla delega contenuta nell’art. 10 della L. 11.3.2014, n. 23
Reclamo sui tributi locali: mediate gente, mediate
Con la riforma fiscale, la mediazione tributaria (introdotta con l’art. 39, comma 9, del d.l. n. 98 del 6 luglio 2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 111 del 15 luglio 2011) sarà estesa anche agli atti degli Enti Locali, delle Dogane ed a quelli di Equitalia con vizi di forma
Mediazione civile: nessuna scadenza. Accordi anche dopo i 3 mesi
Cade il limite di tempo: mediazione sempre aperta
Negoziazione assistita: quali le novità in vigore
Accordo mediante il quale le parti convengono di cooperare in buona fede e con lealtà per risolvere in via amichevole la controversia: cosa comporta
E-mediation: al vaglio una proposta di normativa comunitaria
Mediazione on line nelle controversie transfrontaliere in materia civile e commerciale: un progetto finanziato dall'Ue su cinque diversi ordinamenti
Riforma processo civile, 50mila cause in meno in tribunale
Gli avvocati chiedono la libera scelta tra mediazione e negoziazione
Mediazione civile: il decreto su indennità, requisiti e obblighi
In vigore il decreto 194 del ministero. Compensi rapportati alla causa