mediazione tributaria
Fisco, contenziosi in calo grazie alla mediazione tributaria
Negli ultimi mesi liti con il Fisco in calo rispetto al 2016 grazie all'estensione della mediazione tributaria.
Nuovo limite per la mediazione tributaria
Il problema del reclamo-mediazione tributaria: l'ampliamento della procedura, la decorrenza, l’agente della riscossione
Catasto, classamento immobili: quando la mediazione è obbligatoria?
Nuova mediazione tributaria anche per il ricorso contro il catasto. Tutti i casi
Contenzioso tributario, interpello e mediazione: disamina delle novità
Un sintetico bilancio degli interventi apportati con il dlgs 156/2015
Reclamo sui tributi locali: mediate gente, mediate
Con la riforma fiscale, la mediazione tributaria (introdotta con l’art. 39, comma 9, del d.l. n. 98 del 6 luglio 2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 111 del 15 luglio 2011) sarà estesa anche agli atti degli Enti Locali, delle Dogane ed a quelli di Equitalia con vizi di forma
La mediazione tributaria è incostituzionale
La Corte costituzionale ha censurato il comma 2 dell’art.17-bis del d.lgs. n.546 del 1992, dichiarandolo incostituzionale e illegittimo nel testo originario
Mediazione tributaria, cambiano le regole. Ecco gli ultimi chiarimenti
Contributi previdenziali e assistenziali, sospensione della riscossione e le condizioni per il ricorso: dal 2 marzo cambia la mediazione tributaria
Le modifiche al contenzioso tributario nella legge di stabilità 2014
Con la legge di stabilità 2014 cambiano mediazione e reclamo nel contenzioso tributario: ecco tutte le specifiche: regole, sanzioni ed entrata in vigore
Mediazione Fiscale: la Consulta ora deciderà sulla costituzionalità
La Commissione tributaria provinciale di Perugia attacca la mediazione fiscale
Mediazione tributaria e reclamo: gli aspetti procedurali
Predisposizione e struttura del ricorso, termini, possibili esiti, costituzione in giudizio del contribuente e decisione della controversia