mediazione civile
La mediazione civile contribuisce a diminuire il contenzioso giudiziario
Il presidente della Cassazione riconosce i benefici della mediazione civile grazie alla rapidità dei giudizi, importante per le imprese
Mediazione civile: valida come un udienza per il Consiglio Nazionale Forense
Il Consiglio Nazionale Forense ha stabilito che la formazione del praticante debba riguardare anche il procedimento di mediazione
Mediazione e ADR antidoto contro la lentezza della Giustizia civile
La Mediazione civile e le soluzioni alternative alle controversie sono considerate parte integrante nel processo di ripresa del sistema economico italiano, la mediazione, dopo...
Le prospettive di crescita per ADR e mediazione civile
L’attuale “clima” istituzionale potrebbe rappresentare l’avvio per una nuova fase di rilancio dei sistemi di risoluzione alternativi nelle controversie civili e commerciali.
La mediazione civile e commerciale ”stabilizzata” non ha più scadenze
La mediazione civile e commerciale diventa parte del sistema ordinamentale: secondo le statistiche sarà più facile giungere a un accordo.
Istituto della mediazione e la nozione di mediatore
Una delle novità è che gli avvocati iscritti all’albo sono di diritto mediatori
Mediazione civile nei processi con pluralità di parti
Perché l’istituto della mediazione è una fase importante per snellire le procedure processuali civili
Novità in materia di mediazione civile e commerciale
Mediazione: due novità. Invalidato procedimento in assenza delle parti anche con gli avvocati. il termine di 3 mesi costituisce condizione di procedibilità
Mediazione civile: nessuna scadenza. Accordi anche dopo i 3 mesi
Cade il limite di tempo: mediazione sempre aperta
Negoziazione assistita: quali le novità in vigore
Accordo mediante il quale le parti convengono di cooperare in buona fede e con lealtà per risolvere in via amichevole la controversia: cosa comporta
Il progresso nella giustizia e il ricorso all’arbitrato
Il ruolo dell'arbitrato dopo la recente riforma della giustizia e l'evoluzione della litigiosità tra i cittadini. Ora serve un'assunzione in prima persona
Mediazione civile: il decreto su indennità, requisiti e obblighi
In vigore il decreto 194 del ministero. Compensi rapportati alla causa