matrimonio
Matrimonio via Skype con una persona straniera? Riconosciuto anche in Italia
Sposarsi con una persona straniera per via telematica: secondo la legge italiana si può
Marito troppo geloso? Scatta il reato?
Quali sono i rimedi civili e penali per tutelarsi da un marito geloso?
Divorzio breve: un successo annunciato. Boom tra over 65
Oltre 50mila domande: convinti anche i più anziani
CEDU: “Sposati, conviventi more uxorio e coppie gay, riconoscere lo status”
Violazione di privacy e serenità familiare (art. 8)
Separazione-Divorzio. La Cassazione dice “no” al diritto al mantenimento in...
Nel caso in cui uno dei due ex-coniugi si sia rifatto una famiglia, anche solo di fatto, il diritto all’assegno di mantenimento viene meno
Protezione patrimoni: l’importanza del trust. Intervista all’avv. Monegat
Quando può avvenire lo scioglimento di un fondo patrimoniale?
Immobile coniugale in comodato all’ex suocero
Ai sensi dell'art. 1810 c.c. l'immobile coniugale in comodato senza determinazione di durata va restituito all' ex suocero
Matrimonio gay legale in tutti gli Usa: il testo della sentenza
Il matrimonio diritto costituzionale anche per gli omosessuali
Separazione – Divorzio. Dirsi “addio” è diventato più facile e veloce,...
La legge n. 162 del 10 novembre 2014 ha introdotto una grossa novità, ovvero la possibilità di richiedere la separazione consensuale o il divorzio congiunto e la modifica delle condizioni di separazione o di divorzio innanzi al Sindaco
Divorzio breve. Precisazioni su separazione e presenza di figli
Cosa accade con la nuova legge del divorzio breve se c'è presenza di figli minori o portatori di handicap. Le differenze tra separazione e divorzio
Divorzio breve da oggi in vigore. Testo e applicazione della legge
Il più grande cambiamento dal referendum del 1974. Le novità
Separazione con addebito
Separazione con addebito a carico del marito che nasconde alla moglie l'infertilità, l'alcolismo, e blocca il ciclo di procreazione assistita