Manovra salva Italia
Costi della politica: priorità a province e finanziamenti ai partiti
Il nuovo Governo dovrà affrontare i nodi legati alle province e ai rimborsi elettorali per tagliare i costi della politica
Riforma Fornero: aumenta l’età pensionabile di ballerini e minatori
La riforma non risparmia nessuno. Scontro sulle pensioni delle Difesa
Camera dei Deputati, semaforo verde per Fiscal Compact e Mes
Dalla Camera dei Deputati doppio via libera a Fiscal Compact e Meccanismo europeo di stabilità. Ma quanto ci costerà il Patto di bilancio?
Intervenire sulle province con decreto legge è incostituzionale!
La disciplina sulle Province, introdotta dal decreto salva Italia è in netto contrasto con l'art. 77 Cost. per mancanza dei presupposti giustificativi di straordinarietà, urgenza e necessità
Riforma delle province, la Consulta fissa l’udienza per la trattazione dei...
Le Regioni lamentano il contrasto delle disposizioni del decreto "salva Italia" con i principi costituzionali sui rapporti tra Stato e autonomie territoriali, e l'incongruenza con i principi generali della disciplina degli enti locali
Riforma delle province: profili di incostituzionalità
La legislazione statale trova dei limiti e dei vincoli da rispettare, impliciti nella stessa articolazione delle diverse realtà istituzionali che costituiscono la Repubblica di cui all’art. 114 Cost.
I cittadini di 8 province privati del loro diritto di voto…...
E’ arrivata la scadenza elettorale amministrativa, per molti ma non per tutti. Vicenza, Ancona, Ragusa, Como, Belluno, Genova, La Spezia e Caltanissetta, in virtù del dl che vuole "salvare l'Italia", non potranno esercitare il loro diritto di elettorato
Liberalizzazioni, la Valle D’Aosta ricorre alla Consulta
La Regione lamenta la violazione delle proprie prerogative in tema di finanza pubblica e di tributi locali
Tetto per gli stipendi dei dipendenti pubblici, in Gazzetta il Dpcm
Il trattamento economico annuale complessivo non potrà superare quello spettante al Primo Presidente della Corte di cassazione, pari nell'anno 2011 a euro 293.658,95
Elezioni Amministrative 2012, fissata la data. Ma chi vota chi?
Se è certo che si voterà nei Comuni, sulle Province regna l’incertezza.
Si può comprimere il diritto di elettorato con un decreto legge?
Il diritto di elettorato, la costituzione e l'involuzione della moderna tecnica legislativa
La Sardegna in Corte Costituzionale contro la legge “Salva Italia”
Sarebbero state violate le prerogative delle Regioni a statuto speciale