magistrati
Riforma PA, emendamenti alla Camera: cambia la mobilità
Quasi duemila proposte di modifica. Le novità per i dipendenti
Concorso magistratura 2014: caos alle prove, annullamento vicino
Agli scritti lamentate irregolarità di ogni tipo. Cosa è successo
Concorso Magistratura 2014, contrordine: confermati gli scritti
Il Consiglio di Stato ribalta la decisione del Tar. Scritti confermati: il testo
Cassazione, caso Ruby: il pm può difendersi su tv e giornali
Stop al provvedimento disciplinare al pm Fiorillo. La sentenza
Le SU sulla responsabilità del magistrato: i rinvii anche eccessivi non...
Le Sezioni Unite della Cassazione hanno confermato l’assoluzione di sei giudici dall'accusa di scarso rendimento
Riforma processo civile, gli avvocati bocciano il disegno di legge
"Processo incivile": l'Oua attacca il ddl Cancellieri. "Più spese per i cittadini"
Legge di stabilità 2014: giustizia più cara, avvocati più poveri
Le novità in tema di giustizia nella legge di stabilità 2014: compensi avvocati, patrocinio gratuito e tasse
Magistratura: direttive sulle attività extragiudiziarie
ll Consiglio Superiore della Magistratura ha precisato quali attività extragiudiziarie possano compiere i giudici
Camera con vista… sul Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa
Nell'era dell'e-democracy, del voto digitale e della rete come veicolo di condivisione di idee, quanto è tollerabile una legge che obbliga il magistrato di Catania o di Bolzano a recarsi di persona a Roma per esprimere il proprio sacrosanto diritto di voto?
Travaglio da Santoro a Servizio pubblico: 5 Stelle nel Parlamento incartato
Video degli interventi di Travaglio: Beppe Grillo, manifestazione Pdl e Pd
La cooptazione, anche dei magistrati, è la forza della politica
Cosa c’entra la disciplina dello status giuridico dei magistrati incaricati nei ruoli dirigenziali con una norma attuativa della legge anticorruzione?
Elezioni politiche 2013, programmi a confronto: giustizia e carceri
I programmi di Bersani, Berlusconi, Monti, Grillo e Giannino sulla giustizia