mafia
Patto elettorale di scambio politico-mafioso, la Cassazione definisce i limiti
Non c'è reato di partecipazione ad associazione mafiosa in caso di mero sostegno o appoggio elettorale. Necessaria l'incidenza concreta degli impegni del politico sugli interessi dell'organizzazione criminale
Nasce il Portale della Legalità, in memoria di Pio La Torre
Un archivio digitale contenente una banca dati dell'antimafia destinata a tutti, studiosi, studenti, cittadini.
Concorso esterno in associazione mafiosa: un reato in cui nessuno crede...
Occorre colpire e confiscare i patrimoni frutto dell’attività criminosa e definire subito la fattispecie criminosa di "collateralismo" mafioso!
Sentenza Dell’Utri? Calma e sangue freddo!
E’ solo una delle tante migliaia di annullamenti con rinvio del Giudice di Legittimità. Ordinaria amministrazione di ordinaria giustizia.
Beni confiscati alla mafia, dal 15 marzo sarà operativa l’Agenzia nazionale
Pubblicati in Gazzetta ufficiale i tre decreti operativi
Tam Quam: l’infermiere e il boss
Non si capisce su quali basi si possa affermare che l'aiuto di un infermiere, in quanto tale, non debba rientrare tra quelli finalizzati alla tutela della salute
E’ imputabile per associazione mafiosa l’infermiere che cura il boss
Per la Cassazione, a nulla vale il richiamo al bene supremo del diritto alla salute. Con il suo comportamento, l'infermiere favoriva l'intera organizzazione mafiosa e non un singolo individuo
La mafia e la stanza dei bottoni, un pactum sceleris da...
Chi deve sapere, perché deve indagare, preferisce fare solo i nomi della mano armata della mafia. Non parla dei cervelli che ragionano con strategie e tattiche
Mafia SPA, un’impresa da 140 miliardi di euro
Secondo il 13° Rapporto sulla criminalità organizzata le pmi sono le principali vittime del racket
Mafioso io? Solo chiacchiere…
Cassazione: è diffamazione dare del "colluso con la mafia" a qualcuno senza fornire le prove. Condannato un consigliere comunale che aveva accusato il dirigente dei servizi urbanistici e lavori pubblici del Comune di Agrigento
Associazione mafiosa, basta essere riconosciuto “uomo d’onore” per far scattare la...
Accolto il ricorso di un indagato, Cassazione 40520 del 2011
La Consulta: “Essere mafiosi e’ piu’ grave che essere omicidi”
Pacchetto sicurezza bocciato, ma il Governo non è d'accordo (sentenza 164 del 2011)