mafia
Omicidio Fortugno. Un nuovo caso Lima?
A distanza di quasi 8 anni, le ragioni di un omicidio così efferato sembrano ancora avvolte nel mistero. E c'è chi sostiene che il movente vada cercato nel'appalto per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina
Le P.A. come tangentopoli: è allarme corruzione per la Corte dei...
La Corte dei Conti lancia l'allarme sulla corruzione nella pubblica amministrazione
Appalti pubblici e mafia: nuovo giro di vite in Sicilia
Dall'8 gennaio, se in Regione si decide di confermare un affidamento pubblico malgrado l'esistenza di un'informativa atipica a carico dell'aggiudicatario, scatta l'obbligo di sottoporre tale decisione alla Giunta regionale
Le mafie in Europa: tra cooperazione tra istituzioni e frammentazione legislativa
Questo il tema del convegno dedicato alla memoria del giornalista Beppe Alfano, ucciso dalla mafia a Barcellona pozzo di gotto nel 1993. Magistrati e forze dell'ordine dei vari paesi europei a confronto
Codice Antimafia, arriva il decreto correttivo
Novità sulle norme in materia di documentazione antimafia: tipizzati i casi di tentativi di infiltrazione mafiosa
Il rapporto Stato-Regioni-Enti locali esige una controriforma del Titolo V
La Corte Costituzionale fa chiarezza sui rapporti tra Regione Siciliana e Stato in materia di assegnazione di beni confiscati alla mafia
‘Ndrangheta: il Governo scioglie il Comune di Reggio Calabria per ‘contiguità...
Rimossi Consiglio comunale, Giunta e Sindaco
Benzina: crescono le accise, i furti, le truffe e il mercato...
Media più alta d'Europa con 2 euro al litro
Il difficile percorso di rinnovamento in Sicilia
Non rende più onore alla Sicilia ricordare le proprie vittime per combattere la mafia che cercare di nascondere la realtà o ignorare la storia per evitare di macchiare l’immagine della Sicilia, danneggiare il turismo o l’economia?
Carcere obbligatorio per i mafiosi, la Cassazione solleva l’illegittimità costituzionale
Le SS.UU. censurano l’art. 275 c.p.p.
Nuove norme per i beni confiscati alla mafia: arriva la cabina...
Intesa del ministri Cancellieri e Severino con 13 associazioni sul migliore utilizzo di aziende e patrimoni requisiti ai mafiosi
Sentenza De Mauro: assolto Riina per l’omicidio del giornalista
L'omicidio di De Mauro, il giornalista dello scoop Mattei, senza colpevoli. La Corte D'Assise assolve Riina per insufficienza di prove