licenziamento illegittimo
Cassazione: non è licenziabile chi fuma sul posto di lavoro
Non sempre si può licenziare chi fuma sul posto di lavoro. E' infatti Illegittimo il licenziamento del dipendente fumatore se non configura un’ingiustificata sospensione...
Licenziamento: illegittimo se il datore non si pronuncia sulla richiesta ferie
Ecco la pronuncia della Corte di Cassazione sul licenziamento di un dipendente per assenza ingiustificata
Licenziamento illegittimo: quali tutele per i lavoratori
Scopri quali tipologia di tutele hanno i lavoratori se ritengono di aver subito un licenziamento illegittimo da parte della propria azienda
Licenziamento: quando non è ammissibile? Come farsi risarcire i danni
Il licenziamento non è ammissibile se arriva con troppo ritardo: cosa prevede la legge
Jobs Act, lavoro: gli effetti delle nuove dimissioni del dipendente
Modalità telematica di invio, diritto di ripensamento e revoca: arriva la nuova disciplina delle dimissioni
Licenziamento illegittimo: il caso del dipendente di una cooperativa
Una Società Cooperativa ha presentato ricorso dinanzi alla Corte di Cassazione impugnando la sentenza della Corte di Appello dell'Aquila sul licenziamento illegittimo di un dipendente
Jobs Act: i nuovi decreti cambiano articolo 18 e licenziamenti
Quando il licenziamento è legittimo: reintegro e indennizzo
Jobs Act, Sistri, decreto Milleproroghe: in Cdm leggi e rinvii
Come sarà il nuovo contratto a tutele crescenti. Sistri, altri 12 mesi
Licenziamento, quali le tipologie e i casi in cui è invalido...
Le diverse tipologie di licenziamento spiegate dall'esperta Staiano a TgCom24
Illegittimo il licenziamento del dipendente che rifiuti una mansione superiore
E’ legittimo il rifiuto da parte del lavoratore di ricoprire mansioni superiori che non rientrino nelle competenze indicate nel CCNL di settore e che portino al rischio di imputazioni penali
Cassazione: la modifica dell’art.18 non vale per i processi in atto
Sentenza contro la Telecom. Le ultime modifiche all'art 18 non valgono
Tardiva contestazione disciplinare? Reintegro del lavoratore
Per la Corte di Cassazione le infrazioni devono essere contestate dal datore di lavoro nell’immediatezza della loro commissione