liberalizzazioni
Il regime giuridico dei centri commerciali in Sicilia e le liberalizzazioni
La disciplina del commercio italiana è stata a lungo caratterizzata da una notevole limitazione della libertà di iniziativa economica, esercitata a partire dall’istituzione delle licenze di commercio (R.D.L. 16 dicembre 1926, n. 2174, recante provvedimenti per la disciplina del commercio di vendita al pubblico) e con l’introduzione del R.e.c. (L. 11 giugno 1971, n. 426).
Attività notai: basta vincoli sulle tariffe degli atti
Cassazione: liberalizzazioni Decreto Bersani estese anche all'attività notarile
Gas: dal primo aprile le bollette costeranno il 7% in meno
Tutto dipende dal Crescitalia e potrebbe riguardare anche l'elettricità
Regolamentare l’attività di lobbying: un tema di quotidiana attualità
Dal Decreto Liberalizzazioni all’Elenco del ministero dell’Agricoltura, anche l’esperienza del Governo Monti è stata coinvolta nell’eterna polemica sui lobbisti. Ma sono davvero la causa di tutti i mali?
Imu alla Chiesa, il Consiglio di Stato boccia il decreto del...
Consiglio di Stato: no al decreto del Ministero dell'Economia sull'esenzione Imu. Chiesa e attività noprofit in bilico: serve un altro testo
Liberalizzazioni: l’Antitrust boccia Monti su bollette e insolvenze PA
Sì ai consumi reali nelle bollette. Più spazi per la concorrenza
Liberalizzazioni, primi effetti. Cresce l’indice della concorrenza
Presentato l’indice Bruno Leoni per il 2012, si segnala una timida apertura del mercato. Più di metà del mercato italiano considerato aperto alla concorrenza
Consiglio di Stato: contro il caro benzina, ci vuole più concorrenza!
Il Consiglio di Stato dichiarata superata la disciplina nazionale che obbliga gli impianti di carburante a rispettare distanze minime tra di loro
Liberalizzazioni, la Valle D’Aosta ricorre alla Consulta
La Regione lamenta la violazione delle proprie prerogative in tema di finanza pubblica e di tributi locali
Farmaci fascia C, il Tar dà ragione alle parafarmacie
Schiaffo alle farmacie. Il Tar accoglie il ricorso di una parafarmacia di Saronno. Legittima Ia vendita di medicine con ricetta “bianca”
Servizi pubblici locali e liberalizzazioni: cosa cambia
La disciplina dei servizi pubblici locali dopo la conversione in legge del decreto liberalizzazioni