istituzioni
Politica da riformare. L’inosservanza delle regole apre le porte all’autoritarismo
Esistono regole precise che devono guidare la politica, la cui inosservanza comporta l’impossibilità di salvaguardare la democrazia
Informazione e comunicazione nella PA: dagli Urp alla legge Bassanini
Dal decreto legislativo 29/93 alle recenti leggi, l'evoluzione del diritto all'informazione tra cittadini-utenti e la pubblica amministrazione
Amministrazione e cittadino: i presupposti della soddisfazione
Si parla di “amministrazione condivisa” indicando il sistema secondo cui tra amministrazione e cittadini dovrebbe esistere un rapporto di collaborazione
Le istituzioni vanno in ferie: Camera e Senato, stop di quasi...
Dopo l'ok al dl fare, Camera e Senato chiusi per oltre venti giorni
“Elezioni 2013, una Camera all’opposizione”. Intesa Pd-Pdl a Rimini
Maurizio Lupi ed Enrico Letta al meeting di Cl: "No ad approcci proprietari alle istituzioni". Agenda 2013 e generazione perduta al centro.