insidia stradale
Incidente stradale: non c’è risarcimento se l’insidia è nota
La Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, conl 'ordinanza 25 maggio – 26 settembre 2017, n. 22419, ha reso edotte le motivazioni...
Insidie e trabocchetti stradali, non sempre è colpa dell’ente proprietario della...
Insidie e trabocchetti sulle pubbliche strade, fatti che si concretizzano a seguito di un sinistro stradale
Automobilisti: quali sono le nuove insidie stradali?
Sicurezza stradale veicolare e pedonale: la responsabilità da insidie stradali
Quando non viene riconosciuto il risarcimento dei danni da insidie stradali?
Non risarcimento dei danni da insidie stradali se conosciuto lo stato dei luoghi
Insidia stradale: come ripartire l’onere della prova
Manca la prova che il fatto in questione fosse causato da un'anomalia della strada o del marciapiede. Cassazione Civile ordinanza 03.02.2015 n. 1896
Risarcimento del danno da insidia stradale. Responsabilità oggettiva dell’ente proprietario o...
La responsabilità della PA per difetto di manutenzione di una strada aperta al pubblico transito