indennità di maternità
Indennità di maternità libere professioniste, è a reddito pieno: regole e...
L’indennità di maternità per le lavoratrici libere professioniste si calcola sempre in misura piena, a prescindere dagli incentivi fiscali che abbattono la base imponibile...
Maternità e paternità lavoratori autonomi: regole e novità Inps
L’Inps è intervenuta a ribadire l’importanza di tutelare l’indennità di maternità e paternità dei lavoratori autonomi, alla luce dei cambiamenti avvenuti con il Jobs...
Maternità e congedo straordinario per assistenza disabili: le regole Inps
Con messaggio n. 4074 del 2 novembre 2018 l’INPS ha fornito le prime importanti indicazioni sulla gestione dell’indennità di maternità e congedo straordinario, alla...
L’indennità di maternità spetta anche alle partita Iva?
L’istituto dell’indennità di maternità è sempre oggetto di numerosi dubbi circa il campo di applicazione e quindi la spettanza dello stesso alle lavoratrici. Se...
Congedo parentale a ore: come funziona, chi può usufruirne. Studi professionali
Il nuovo congedo parentale a ore può essere richiesto anche dai dipendenti degli studi professionali, a più riprese e per più mesi.
Lo ha comunicato...
Congedo parentale lavoratori autonomi: in arrivo importanti novità
Indennità di paternità: come richiederla, a chi spetta?
Approvato il Jobs Act: sì del Senato alla fiducia. Il testo
La nuova riforma del lavoro tra maternità, contratti, articolo 18 e welfare
Indennità di maternità: per le collaborazioni con il Ssn è cumulabile
In caso di collaborazioni part-time con il Ssn l'indennità di maternità va integrata dall'ente di categoria
Inps: rilascio Cud dai Patronati e indennità di malattia e maternità
Nuove precisazioni Inps, CUD 2013: abilitati al rilascio i Patronati