incidente stradale
Incidente stradale: l’aggravante della guida in stato di ebrezza
Il suggerimento per uno studio dell’aggravante della guida in stato di ebrezza post incidente stradale, è quello fornito dalla Sentenza della Corte di Cassazione...
Piedi sopra il cruscotto: niente risarcimento in caso di incidente
Che bello vedere i piedi sul cruscotto, è una posizione ottimale per un confortevole rilassamento, mentre il conducente è impegnato alla guida.
Effettivamente nulla vieta...
Incidente stradale e quantificazione del danno: non sempre basta il Cid
La Corte di Cassazione, sezione VI Civile, con sentenza n. 20382/18 del 01/08/2018, ha sancito che la compilazione del modello CID a volte non...
Bambini a bordo dei veicoli, devono essere sempre assicurati
Frontale in auto, muore bambina di un anno: «Non era sul seggiolino». Come pensare alla sicurezza dei nostri figli?
Incidente stradale e Codice della Strada: di chi è colpa se...
Incidente Stradale senza Cartello: per la Cassazione, la responsabilità è solidale. Bisogna osservare le regole di prudenza del Cds. Le regole
Danno da buca sulla strada: a chi chiedere il risarcimento per...
Quando l'automobilista a causa di una buca presente sul manto stradale danneggia la propria autovettura. Cosa fare?
Risarcimento danni: chi paga in caso di incidente causato da buca...
Come ottenere il risarcimento danni? Chi paga, il conducente o il Comune? Chi è responsabile?
Il modulo blu, questo sconosciuto
C'è l'obbligo di sottoscrivere congiuntamente il Modulo Blu?
Non puoi partire per le ferie: quando c’è danno da vacanza...
Un sinistro stradale impedisce la partenza per le ferie: c’è danno da vacanza rovinata?
Incidente stradale in stato di ebbrezza: quando si rischia il carcere
Incidente stradale in stato di ebbrezza alcolica, rischi il carcere anche se collidi contro un ostacolo
La responsabilità nel tamponamento a catena. Chi paga i danni
Tamponamento: i 2 casi da prendere in considerazione e la sentenza della Cassazione
Incidente stradale: quando investire un pedone non è colpa del conducente
Incidente stradale: quando l’automobilista non ha colpe