identità digitale
Il diritto all’oblio e la (nuova) identità digitale
Alcuni esperti si confronteranno sulle attuali problematiche legate ai rapporti tra identità digitale e nuove tecnologie dell’informazione
Carta d’identità elettronica: da oggi si può richiedere. Dove e con...
In quali Comuni viene rilasciata? Come ottenerla? Per quanto tempo è valida?
Carta d’Identità Elettronica: dal 4 luglio cambia per tutti. Come richiederla?
Come richiederla, cosa contiene?
Identità Digitale: utile alla PA ma anche alle Imprese, COME e...
L’utilizzo delle identità digitali è di puro appannaggio delle PA o interessa anche le imprese?
Stop alle code in Comune (e non solo): sbarca in Italia...
ID Digitali: da oggi più facile gestire i nostri dati. Come?
Identità digitale. Uno, nessuno, centomila
Con identità digitale si intende l’insieme dei dati che identificano uno specifico individuo ene connotano le preferenze in diversi ambiti
Agenda Digitale: dodici esperti in missione
12 esperti per anagrafe unica, identità digitale e fatturazione elettronica
Frode informatica e “furto di identità digitale”
Il Governo ha introdotto per la prima volta , nel codice penale, la nozione di “identità digitale”
Reati sul web: arriva il 113 virtuale, la Polizia vs gli...
Dopo la denuncia di Laura Boldrini, approda in rete il 113 virtuale
Il diritto ai tempi dei social network: l’eredità digitale
Esiste un diritto indisponibile all'oblio virtuale in caso di morte? Come gestire la “morte virtuale” in assenza di testamento digitale?.
Importanti riflessi giuridici dell’identità digitale: esiste una soluzione?
Gestione post mortem della nostra identità digitale, verso un testamento digitale?