giustizia
Avvocato d’ufficio: CNF modifiche ai criteri di nomina
La circolare 4-C-2018 del 28 maggio emessa dal Consiglio Nazionale Forense, ha apportato rilevanti modifiche ai criteri di nomina dell'avvocato d'ufficio già adottati con delibera il 22 aprile 2016.
Avvocati e Giustizia 2017: ecco tutte le novità in programma
Al via le novità su abilitazione forense, processo amministrativo telematico, Giudice Onorario di pace e concorsi pubblici.
Le modifiche al processo tributario
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di riforma del processo tributario in base alla delega contenuta nell’art. 10 della L. 11.3.2014, n. 23
Uffici giudiziari, rivoluzione in arrivo: da settembre le spese al Ministero
La riforma degli uffici pronta all'entrata in vigore
Commissioni Affari Costituzionali: a breve notizie sulla sorte dei TAR
A breve conosceremo il destino degli otto TAR menzionati nel DL n.90
Contezioso tributario: torna il giudice monocratico
La delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale orientato alla crescita ha previsto l'introduzione di norme per la tutela giurisdizionale del contribuente
Programma Renzi, il discorso in punti: dalla scuola alla giustizia
Scuola, riforma PA, giustizia, Aspi: tutti i punti nel primo discorso
Il giudicato: giustizia ingiusta?
Una sentenza irrevocabile, passata in giudicato, si esegue anche se è “ingiusta” o sbagliata o persino se emessa in conseguenza di un illecito
Legge di stabilità 2014: giustizia più cara, avvocati più poveri
Le novità in tema di giustizia nella legge di stabilità 2014: compensi avvocati, patrocinio gratuito e tasse
Riforma tribunali: la Consulta dà l’ok, ma i partiti la rinviano...
Promossa e rimandata la nuova geografia giudiziaria con soppressione dei tribunalini
Decreto del Fare: il testo aggiornato approvato dal Cdm
Il testo ufficiale del decreto del Fare nella versione aggiornata allo schema reso pubblico dopo il Cdm quindi l'ultima stesura quella effettiva