giudice
Misure cautelari, cambia il Codice di procedura penale: il testo
La nuova legge rende sempre più difficile la custodia cautelare
Separazione dei coniugi: assegno di mantenimento
La differenza tra assegno di mantenimento e di alimenti chiarita da una sentenza della Cassazione.
Giudice competente in materia condominiale
La Corte di Cassazione, afferma che per le controversie condominiali il giudice competente territorialmente è quello dove è ubicato l' immobile
Trasporto pubblico locale, sulle compensazioni economiche decide il giudice ordinario
Alcuni Enti locali e le rispettive imprese pubbliche di trasporto propongono ricorso innanzi al TAR Veneto. Ma tocca al giudice definire le compensazioni
Messa alla prova, cosa è cambiato con il sì ai maggiorenni
In precedenza solo ai minorenni. Cosa comporta nel sistema penale?
Mediazione, non ci sono più scuse: ordinanza vieta la formalità
I requisiti da soddisfare secondo il Tribunale di Firenze: stop ritualità
Compensi Avvocati:premiati la mediazione e i tempi brevi
La mediazione fa crescere i compensi degli avvocati
Compensi Avvocati: previsti aumenti fino al 40%
Sbloccati i parametri dei compensi degli avvocati
Compensi Avvocati: scontro tra Consiglio nazionale forense e Antitrust
L'Antitrust apre una istruttoria sul Consiglio forense sulla persistenza delle tariffe degli avvocati
Parametri forensi, le tabelle del Cnf con i compensi degli avvocati
Ecco le tabelle del Cnf: 39 per il civile e una per il penale. Il ruolo del giudice
Corte dei Conti: il giudice lento deve risarcire
La Corte dei Conti ha stabilito che un magistrato lento nel depositare la sentenza dovesse risarcire l'utente
Una relazione pericolosa. Giudice-amante in un giudizio di separazione
La Cassazione ha respinto il ricorso di una giudice contro l'avvocato che aveva chiesto la sua ricusazione in quanto amante del marito della cliente per quale stava curando il giudizio di separazione