giudice ordinario
Cassazione: sui diritti del migrante decide il giudice ordinario
La Cassazione interviene sulla legge Bossi-Fini in materia di stranieri
Tagli ai finanziamenti statali: la giurisdizione spetta al giudice amministrativo
Per il CdS, l’assenza di discrezionalità in capo alla PA non comporta automaticamente la qualificazione della posizione di diritto soggettivo, dovendosi distinguere, tra le attività vincolate, quelle volte alla tutela dell’interesse privato da quelle volte alla tutela dell’interesse pubblico
Cassazione: anche i rifiuti vanno “scaricati” dal giudice ordinario
La convenzione stipulata tra il Comune e la società per lo smaltimento dei rifiuti deve essere riguardata, al di là del nomen iuris, come un contratto di diritto privato
Giurisdizione del giudice ordinario in materia di impiego pubblico
Cassazione, n. 7626/2012: le controversie sull'atto di nomina del dirigente pubblico appartengono alla giurisdizione del G.A., quelle sullo scioglimento del rapporto di lavoro, al G.O.