gioco d’azzardo
Quattro certezze in ordine alla libertà di impresa in tema di...
Una articolata sentenza del Tar Piemonte consente di mettere dei punti fermi sul continuo assalto alla cittadella costituzionale della libertà di impresa per quanto...
Provincia di Trento: cosa si sta facendo per contrastare il gioco...
Per valutare ciò che nella provincia di Trento si sta mettendo in atto relativamente al contrasto al gioco problematico bisogna prima mettere sul piatto...
Delega fiscale: il testo definitivo pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Riforma del catasto e tutte le novità fiscali: ecco il testo finale
Ma quale “ludopatia”! Chiamiamola “azzardopatia”: il gioco è un bene
Lettera aperta di operatori del mondo del gioco: cambiare il generico "ludopatia" nel più corretto "azzardopatia". Il valore sociale del gioco, anche adulto
Regolamentare il gioco d’azzardo: potere dello Stato e non dei sindaci
I sindaci si oppongono alla normativa: i comuni vogliono scegliere le sedi e gli orari
Italia, patria del poker clandestino: tutti giocano e nessuno potrebbe
Sempre più diffuso il poker: il texas hold'em è ormai un fenomeno sociale
Ludopatia, malattia del nostro tempo
Una volta si parlava solo di gioco d’azzardo e di casinò, oggi il casinò è a portata di tutti e soprattutto il gioco è un comportamento che non fa più scandalo
Decreto Sanità il testo che spiega come attaccare tabacco e videopoker
La bozza del decreto Sanità del ministro Balduzzi sarà discussa nel prossimo Cdm. Tassate bevande gassate e sushi, la nuova "dieta" italiana
Tar Lombardia, nessun limite alle sale giochi: manca la legge che...
I comuni non possono limitare l’apertura di sale giochi, in quanto manca una norma di rango primario che lo consenta espressamente
Nessun obbligo di bloccare i siti di gambling
Corte Amministrativa di Tel Aviv, 2 marzo 2012
Parti: Internet Society - Israel Chapter (ISOC-IL) v Chief of Police for the District of Tel Aviv
FATTO
La...
Il Tar Piemonte contro il sindaco anti slot-machine
Il primo cittadino aveva ordinato che le macchinette fossero spente al mattino, per tutelare i minori. Ma il Tar applica una legge del 1931, annulla l'ordinanza e multa il sindaco
Il decreto legge sulle semplificazioni fiscali inasprisce i controlli sui giochi
Bene... ma occorre fare molto di più!