finanziamenti pubblici
Finanziamento pubblico ai partiti, il testo pubblicato in Gazzetta
Il decreto in gazzetta: i rimborsi restano fino al 2017, poi donazioni e due per mille
Abolizione finanziamento pubblico ai partiti, cosa dice il nuovo decreto
Tetto massimo di 300mila euro a persone fisiche, obbligo di trasparenza
Acquisizione illecita di finanziamenti pubblici, responsabilità erariale e danno all’economia
La Corte dei Conti condanna due società alla rifusione di circa 3 milioni di euro a favore del Ministero dello Sviluppo Ecomico per acquisizione illecita di finanziamenti pubblici
Abolizione finanziamento pubblico ai partiti, balle spaziali del governo
Il finanziamento pubblico sparirà dal 2017, ma entrerà il 2 per mille
Abolizione del finanziamento pubblico ai partiti: ecco il testo del ddl
Addio finanziamento pubblico, arriva la contribuzione volontaria ai partiti politici. Nuove regole per democrazia interna, trasparenza e controlli
Elezioni politiche 2013: rimborsi elettorali, scandalo o necessità?
I finanziamenti pubblici sono stati dimezzati, ma fanno ancora gola
Per un ministero dell’economia della cultura e del turismo, se non...
Considerazioni sulla necessità di un Ministero per l'economia della cultura e del turismo
Costi della politica: top secret le spese dei partiti
Le spese dei partiti sono top secret, poca chiarezza sui costi della politica, altissimi i contributi pubblici di cui usufruiscono
Scandalo Regioni: e se i soldi pubblici finanziassero il reality?
The Apprentice girato all'interno del Pirellone, sede della regione Lombardia
Il Senato approva il dimezzamento dei finanziamenti pubblici ai partiti
Via libera al taglio del 50%: dai 182 attuali si passa a 91 milioni, coi 165 dell’ultima tranche di rimborsi elettorali girati ai terremotati. Basta affitti e acquisti di immobili
Finanziamento pubblico dei partiti: nominato il “super tecnico”
Poteva essere l’occasione per dare un segnale forte ad un Paese disorientato, invece la rapida riforma tanto enfaticamente annunciata sembra insabbiarsi. Riuscirà il super tecnico Giuliano Amato laddove Parlamento e Governo hanno fallito? Probabilmente no.
Trasparenza nei bilanci dei partiti: il testo della proposta
La proposta presentata come emendamento al ddl fiscale, ma per il Presidente della Camera è inammissibile. Si studiano altre ipotesi, dall'esame rapido in commissione in sede legislativa, all'iter ordinario. Rischio tempi biblici