fallimento
Fallimento del Consumatore: crisi da sovraindebitamento. Come ne esco?
Fallimento Consumatore: crisi da sovraindebitamento. Qual è la procedura della legge "salva suicidi"? Come si accede al concordato? Le novità
Azienda in crisi o in stato d’insolvenza? Sì alla Riforma organica:...
Le novità della riforma organica delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza
Fallimento: come superarlo? Le regole per un sano successo
Lavoro, business e vita privata: come superare il fallimento e la delusione
Jobs Act: se l’impresa licenzia tutti e poi riassume col nuovo...
Il caso di una società di call center. Quanti seguiranno?
Il decreto del ministero della Giustizia n° 202 del 2014 che...
Il Decreto del Ministero della Giustizia 202 del 2014 ha dato attuazione alla disciplina degli organismi di composizione delle crisi di sovra indebitamento
Omesso versamento IVA e crisi aziendale: come dimostrare assenza dolo?
L’imputato, accusato di omesso versamento dell’IVA, ex art. 10 ter del DL 74/2000, può invocare l'assenza del dolo o l'assoluta impossibilità di adempiere all'obbligazione tributaria assolvendo gli oneri di allegazione
Versamento delle ritenute previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti: l’imprenditore fallito...
La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 19574 del 13/05/2014 afferma che anche l'imprenditore fallito ha l'obbligo di versare le ritenute previdenziali per i lavoratori dipendenti. Nel caso in esame il datore di lavoro ha ricevuto un avviso di illecito dopo la dichiarazione di fallimento.
C’era una volta a Detroit…
Detroit è la prima grande metropoli americana a dichiarare fallimento, proprio mentre il suo storico vanto, l’industria automobilistica, è ripartito…
Concordato preventivo, la proroga favorisce gli abusi delle aziende in debito
Fino a sei mesi per il piano di risanamento: così i debiti vengono ceduti alla bad company, trascinando i fornitori
Mancata o irregolare tenuta delle scritture contabili e fallimento
I “confini” del reato di bancarotta fraudolenta documentale
Passivo fallimentare, il requisito della data certa e l’intervento delle Sezioni...
Nei confronti del creditore che proponga istanza di ammissione al passivo del fallimento, in ragione di un suo preteso credito, il curatore è terzo e non parte
Dalla Cassa integrazione al reddito minimo: il MoVimento 5 Stelle fa...
Ieri incontro a Torino tra Casaleggio e imprenditori: "Da giugno basta Cig"