Enrico Bondi
“Super-tecnici” al lavoro, nel mirino 260 miliardi di agevolazioni fiscali
La “campagna di settembre” sarà incentrata sul fronte della riduzione delle agevolazioni fiscali
Le pecore capiscono lo straniero?
Le pecore si chiedono: può il governo nominare un super commissario con le forbici? può il governo farci tagliuzzare da un super fuori legge?
Spending review, non chiamatela manovra. E’ una super manovra!
Porta il nome di "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini”, ma non si comprende davvero come questo possa realizzarsi “con invarianza dei servizi ai cittadini”
Spending review: l’improvvisazione al potere
Pronta la “spending review” de noantri con la quale fare i conti. E speriamo di farli un po’ meglio
Spending review, il comunicato del CdM, il testo, la conferenza di...
Oltre sette ore per approvare il provvedimento. Via libera in nottata. Dal 31 luglio inizia la discussione alla Camera
Servizi pubblici? Chiusi per ferie! L’ideona della spending review
Qualcuno spieghi al Governo che gli uffici pubblici sono aperti sempre, salvo le festività. Non vi è alcuna necessità di far fare le ferie ad uffici chiusi, perché gli uffici semplicemente non chiudono
Spending review, ko del Governo
Passa al Senato emendamento della Poli Bortone su cui l'esecutivo aveva dato parere negativo
Spending Review, presentato il Cronoprogramma
Il Commissario straordinario per la spending review Enrico Bondi, ha presentato, come previsto dal DL pubblicato l’8 maggio sulla G.U., il “Cronoprogramma” per la razionalizzazione della spesa dell’acquisto di beni e servizi
Nomina Commissario spending review: un po’ di trasparenza, no?!
Da fine aprile stampa e politica parlano di Enrico Bondi come Commissario straordinario per la razionalizzazione della spesa pubblica. Ma qualcuno ha mai visto il decreto di nomina?