emilia romagna
Elezioni regionali Emilia e Calabria: ultimi sondaggi. Stravince Renzi
Ampio margine a Oliverio e Bonaccini, i candidati del centrosinistra
Qualcuno salvi l’Emilia-Romagna
La regione rossa per eccellenza, vede vacillare le sue certezze: la Ferrari non vince più, il blocco politico di centrosinistra è travolto dagli scandali
Secondo ciclo Tfa 2014, cosa succederà alle prove preselettive
Istruzioni del Miur per la prova e video tutorial per il test
Intervista a Philippe Daverio: smart city, politica e ricostruzione dal sisma
Il critico d'arte intervistato dalla testata degli architetti in vista della conferenza che terrà a Ravenna
Il cane a metri…ovvero “ Il cagnetto…dove lo metto”?
Per la regione Emilia-Romagna i cani hanno bisogno di uno spazio di almeno 9 metri quadrati per il box e di una zona “sgambatura” di almeno 150
Risultati elezioni 2013: tutti gli eletti alla Camera in ogni regione
Ecco l'elenco completo dei nuovi deputati che entreranno alla Camera
Elezioni politiche 2013, ecco i manifesti elettorali di Camera e Senato
3 metri di larghezza per 1,40 di altezza: maxi manifesti elettorali
Aiuti record per l’Emilia terremotata, la Ue stanzia 670 milioni
E' la somma più alta mai stanziata dal Fondo di Solidarietà dell’Unione europea
Terremerse: i pm vogliono il processo per Errani
Interrogatorio segreto a Vasco Errani, governatore dell'Emilia Romagna. L'accusa è di falso per aver difeso il finanziamento al fratello
Nasce la nuova Protezione civile: ente più snello e dalle competenze...
Mentre in Emilia prosegue l'emergenza, la Protezione civile si riforma dalle origini: più solidarietà, meno affari. Freno ai Grandi eventi
Istituito il Fondo per la ricostruzione, all’Emilia il 95% delle risorse
Mario Monti ha approvato il decreto istitutivo del Fondo per la ricostruzione delle aree terremotate, all’Emilia-Romagna vanno il 95% delle risorse
Un caso abnorme dell’economia
La relazione tra il potere del denaro e l’economia reale, cioè la produzione di beni per il consumo, è talmente squilibrato che non rispecchia quasi mai le reali necessità umane. L'esempio del grano