Efsf
Debito pubblico record, sfondata la soglia dei 2.000 miliardi
Ad ottobre, livello di indebitamento complessivo pari a 2.014 miliardi
Nuovo record del debito pubblico, siamo a 1995,1 miliardi
Lo comunica la Banca d’Italia. Il nuovo dato, relativo a fine settembre, vede un aumento di 19,5 miliardi di euro rispetto ad agosto
Bce: la lunga strada per salvare l’euro
Sul piano della Bce pesa l‘attesa sentenza della Corte costituzionale tedesca sul Fondo Salva Stati
No Bundesbank al “Piano Draghi”. Ma c’è l’asse tra Hollande e...
Il braccio di ferro tra i “falchi” della Bundesbank ed i fautori di un piano per l’acquisto di Titoli di Stato spagnoli ed italiani all’interno della Bce continua. Ma Berlino sottolinea l’indipendenza dell’Eurotower. Hollande e Merkel d’accordo con Draghi
Licenza bancaria al Mes? Prime aperture in seno alla Bce
Ewald Nowotny, Governatore della Banca centrale dell’Austria e membro del Consiglio della Bce, apre alla concessione della licenza bancaria al Mes
Moody’s colpisce ancora: outlook negativo anche per l’Efsf
Moody’s rivede al ribasso, da stabile a negativo, l’outlook dell’Efsf (il Fondo Salva Stati) dopo aver colpito quello di Germania, Olanda e Lussemburgo
Grilli: da Europa risposte straordinarie su Mes e Fiscal Compact
Il Ministro Grilli ha rilevato il grande sforzo dell’Europa sul Mes ed il Fiscal Compact. Il Fondo Efsf continuerà a essere in vigore durante l’estate
Finisce il G20, un successo per Monti il mediatore
Decisiva la salvaguardia della stabilità dell’Eurozona
FMI: sì dei Paesi emergenti al potenziamento del “firewall”
Christine Lagarde incassa il via libera al G20 di Los Cabos
Crisi del debito, la Spagna chiede aiuto
Il ministro spagnolo del Bilancio Montoro ha chiesto che l’Europa metta a disposizione fondi per le banche spagnole