dirigenti pubblici
La grande problematica relativa alla dirigenza pubblica
L'interrogazione parlamentare dell'on.le Rizzetto pone in evidenza le sistematiche violazioni di leggi da parte del governo nella fattispecie il conferimento delle funzioni dirigenziali ad ufficiali collocati in aspettativa
Dirigenti pubblici a difesa dell’imparzialità della Pubblica Amministrazione
Un sit-in a Roma per aprire la controffensiva.
Dirigenza: il pudore del Consiglio di Stato sul diritto all’incarico
Il parere 14.10.2016 n.2113 della Commissione speciale del Consiglio di stato sullo schema di decreto legislativo di riforma della dirigenza
Riforma dirigenza pubblica: spada di damocle sull’operato dei dirigenti
Il parere dell'avv. Enrica Guerriero relativo alla riforma della dirigenza nella pubblica amministrazione
Dirigenti pubblici indipendenti, specie a rischio d’estinzione
Riforma Madia: dirigenza pubblica investita da un fenomeno di precarizzazione che ne mette a repentaglio l’indipendenza
Il dirigente della P.A. infedele va sospeso….anche in Sicilia
L’inconferibilità dell’incarico dirigenziale per quei dirigenti che risultano essere stati condannati
Riforma della dirigenza: l’inganno della “meritocrazia”
Il paradosso della riforma: asservire la dirigenza alla politica
Riforma della dirigenza: dirigenti di fiducia di Chi? Dei cittadini o...
La precarizzazione della dirigenza pubblica
Riforma PA: guida completa alle novità
Dipendenti pubblici furbetti e dirigenti complici, cosa rischiano? Tagli su partecipate e servizi locali
Dirigenti Pubblici: quando gli incarichi sono imparziali?
Regole di pubblicità e trasparenza: l'interrogazione parlamentare alla Presidenza del Consiglio
Legge di Stabilità 2016: tutte le novità per gli statali
Rinnovi contrattuali, stipendi dirigenti, turn over del personale, esuberi delle Province
Gli slogan fuorvianti sulla riforma della PA
L’editoriale di Sabino Cassese “Una burocrazia del merito che può limitare la politica” pubblicato sul Corriere della sera del 14 agosto merita particolare segnalazione. Non poteva che essere un inno alla legge delega di riforma della PA