dirigenti illegittimi
Dirigenti illegittimi Agenzie fiscali: quale danno erariale
L'sposto alla Corte dei Conti dell'On.le Walter Rizzetto
P.A. e Dirigenti Illegittimi: continua la crisi della Pubblica Amministrazione
Commento all'interrogazione parlamentare dell'On.le Rizzetto
Agenzia delle Entrate: Dirigenti ancora illegittimi, la storia continua
L'Agenzia delle Entrate persevera nelle violazioni di leggi e regolamenti
Agenzia delle Entrate: quando è nullo l’accertamento fiscale?
Cassazione a favore dei contribuenti: sì ai ricorsi per la sottoscrizione del falso Dirigente. Come fare?
Agenzia delle Entrate, interrogazione a Dirigenti Esterni: il commento
Perchè preferire Dirigenti Esterni anziché Interni vincitori di procedure concorsuali è una violazione: parla l'esperto
Agenzia delle Entrate, dirigenti illegittimi: perché la P.A. non funziona
Il parere sull'espediente della messa in aspettativa e nomina a dirigente esterno
Stop alle porte girevoli per accedere alla dirigenza pubblica negli enti...
Dopo lo stop ai dirigenti dell'Agenzia delle Entrate, la Consulta prende di mira la Regione Basilicata
Dirigenti illegittimi, pronta la sanatoria: deleghe a tempo e concorsi
In arrivo concorsi per dirigente secondo nuove procedure
Agenzia delle Entrate: dirigenti a zero, entrano 892 funzionari
Già 1,5 mld in meno. Rimborsi Iva a rischio per imprese e famiglie
Cittadino-suddito o giusto processo? Forse qualcosa sta cambiando
Esaminando i dati pubblicati dal MEF per l’anno 2014 non si può non osservare la progressiva riduzione del contenzioso di primo grado
Cartelle esattoriali, la legittimità del procedimento amministrativo
Equitalia ha inviato una cartella di pagamento, come accertarsi che questa sia legittima? Dopo la bocciatura di oltre 700 dirigenti delle Entrate, la guida
Dirigenti illegittimi ed avvisi di accertamento e ruoli nulli
Gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale n. 37 del 25-02-2015 (depositata il 17/03/2015 e pubblicata in G.U. n. 12 del 25/03/2015).