dipendenti pubblici
Blocco stipendi illegittimo ma solo da oggi
Consulta: blocco illegittimo ma non retroattivamente
Blocco stipendi: oggi la sentenza della Consulta sugli statali
Dipendenti pubblici in attesa: tutto pronto per l'udienza
Decreto enti locali 2015 in Gazzetta. Testo e punti principali
Esuberi province: al via i trasferimenti. Niente aumento benzina
Costa 35 miliardi di euro la sentenza della Corte Costituzionale sul...
Costa 35 miliardi di euro la sentenza attesa per domani della Corte Costituzionale sul blocco degli stipendi del pubblico impiego? No, al massimo 0,6
Incostituzionalità della sanzione per i compensi ai pubblici dipendenti
La Corte Costituzionale con la recentissima sentenza n. 98 del 05 giugno 2015 ha dichiarato incostituzionale l’art. 53, comma 15, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche)
Blocco contratti del pubblico impiego: la Consulta non può decidere come...
Il pressing sulla Corte costituzionale si fa sempre più serrato, nel nome della ragione finanziaria. Ecco perché la Consulta dovrebbe respingere il ricorso
Pubblico impiego: lo sblocco dei contratti costerebbe 35 miliardi
In arrivo la sentenza della Corte costituzionale
Esuberi province: perché i dipendenti non sanno ancora nulla
Regioni e governo sono più in ritardo: gli atti in ritardo
Il fondo delle risorse decentrate del personale degli enti locali per...
A partire dall'esercizio finanziario 2015, cambiano le modalità di quantificazione del fondo delle risorse decentrate del personale non dirigente
Sono i dirigenti delle regioni a costare di più
Sui giornali si è dato un enorme risalto al dato sul "costo" dei dirigenti provinciali, fornito dalla deliberazione della Corte dei conti, Sezione Autonomie 16/2015. Ma, si tratta di dati semplicemente fuorvianti.
Quota 96: l’ultima beffa. Niente pensione coi vecchi requisiti
In Gazzetta la circolare per il pensionamento nella PA
Mobilità: tabelle di equiparazione confermano il caos inevitabile della riforma delle...
Il caos sulle province è sempre più profondo ed evidente, anche se ancora gli esponenti del Governo si ostinano a negarlo.