dipendenti pubblici
Pensione Anticipata estesa a Dipendenti Pubblici e Lavoratori Autonomi: come ottenerla
Le ultime novità in materia di pensioni
Riforma Madia: ecco cosa cambia per gli Statali con i decreti...
Approvati ieri dal Cdm i 3 decreti attuativi: stretta su assenteisti, nuova Scia, riforma Conferenza dei servizi
Jobs Act: licenziamento Dipendenti Pubblici, cosa cambia? Cassazione “valido l’articolo 18”
Le modifiche all'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori dalla riforma Fornero non si estendono ai dipendenti pubblici
Pensione nel 2016? Perché i dipendenti pubblici devono fare domanda prima
Cambiano le procedure di invio delle domande: cosa devono fare i lavoratori pubblici?
Incarichi a contratto: l’erronea sentenza della Cassazione 13 gennaio 2014, n....
Una delle ferite maggiormente aperte e sanguinolenti dell’ordinamento italiano e, segnatamente, del personale è costituita dalla soffertissima disciplina degli incarichi dirigenziali a tempo determinato.
Riforma PA, legge in vigore. Quali norme sono già effettive
Tutte le novità della riforma in attesa dei decreti attuativi
Resti assunzionali: Corte dei conti Zelig e comuni-intralcio della ricollocazione
Secondo la Corte dei conti, Sezione Autonomie, delibera 26/2015, i resti assunzionali degli anni 2011-2013 possono essere liberamente utilizzati per effettuare assunzioni non soggette al congelamento
Le retribuzioni del comparto scuola negli anni 2000
L'andamento degli stipendi nel sistema scolastico negli ultimi anni e gli indici economici, rapportate alle retribuzioni medie nella Pubblica amministrazione
Resti assunzionali: le infondate interpretazioni dell’Anci
Ancora una volta l’Anci si segnala per dare letture di comodo e sicuramente errate delle disposizioni normative. Esuberi province: i calcoli sbagliati
Sanatoria dei contratti decentrati: occorre correggere il tiro
La sanatoria della contrattazione decentrata contenuta nel “salva Roma” non è stata sufficiente a risolvere i nodi della spesa connessa alle risorse decentrate
Ministero della Giustizia: così cambiano dipartimenti e personale
Al via il riordino del ministero. Spending review e tagli al personale
Blocco stipendi: governo salvo, ma i lavoratori? Cosa accadrà
La Corte ha deciso in base al principio di pareggio di bilancio