dipendenti pubblici
Esodati, sì ad accordi privati. Pubblico impiego: serve atto d’esonero
Non basta parere favorevole, ma servirà atto formale di esodo anche per la PA
Esuberi, ecco i primi 4mila dipendenti tagliati nel pubblico
Mancano 20mila esuberi agli obiettivi della spending review
Dipendenti pubblici, dal 2014 pagati gli scatti di carriera nella PA
Corte dei conti riconosce progressioni anche a fronte dei blocchi dei contratti
Decreto TFR: tornano i soldi nelle tasche dei dipendenti pubblici
In attuazione della sentenza della Consulta, lo Stato ristabilisce le norme precedenti e restituirà a suoi dipendenti quanto è stato tolto dal gennaio 2011 a oggi
Decreto TFR dipendenti pubblici, in vigore da oggi
Pubblicato su GU n. 254 del 30-10-2012, è in vigore da oggi, 31-10-2012
La mediazione nella Pubblica Amministrazione, il testo della circolare
Dipendenti pubblici "con la toga" in difesa della P.A....
Esuberi statali, per enti e sindacati modalità di reimpiego in un...
Già annullata una misura della spending review che anticipava a 10 giorni l'intervallo tra informativa ai sindacati e modalità di reimpiego.
Dipendenti pubblici e tredicesime: parassiti o simbiotici?
Improvvisamente, i detestati dipendenti pubblici da parassiti divengono simbiotici. Hanno uno stipendio. E lo spendono. E’ uno stipendio sicuro: è, dunque, sicuro che lo spendano.
Supplenti della scuola pubblica, precari di serie B?
La Corte di Cassazione interviene sulla questione dei rapporti fra Stato e lavoratori precari, esaminando il punto alla luce dell'attuale crisi economica
Consulta, legittima incompatibilità tra avvocato e dipendente pubblico part-time
La questione di costituzionalità era stata sollevata dalla Cassazione per violazione del legittimo affidamento riposto dai soggetti che già si trovavano nel duplice status
Sua Eccellenza Ministro del licenziamento
Il ciclone Elsa Fornero si abbatte sui dipendenti pubblici: “Statali licenziabili come nel settore privato”.