decreto fare
Durt, il no delle imprese fa tremare il governo. Il Senato...
Contro la norma si è alzato un coro di no sempre più numeroso in Parlamento. Anche lo stesso Beppe Grillo si è dissociato dall'emendamento presentato dal suo esponente della Camera
Decreto del fare: arriva il via libera della Camera
Via libera della Camera al decreto del fare. Termina l'iter durato tre giorni dopo l'ostruzionismo dei deputati del m5s.
Appalti, dopo la quiete, arriva la tempesta DURT
Dopo la boccata d’ossigeno sul parziale pagamento dei debiti della PA, arriva il DURT a togliere ogni speranza alle PMI italiane
Decreto Fare, il testo coordinato con le modifiche proposte dalle Commissioni
Il testo del provvedimento ora all'esame dell'Aula di Montecitorio
Decreto del Fare: ecco le novità degli ultimi emendamenti approvati
Arrivano nuove modifiche al Dl Fare. Ecco le novità introdotte dagli emendamenti
Responsabilità solidale appalti, emendamento al decreto fare: abrogazione integrale!
Un emendamento alla legge di conversione del Decreto Fare presentato da Zanetti e accolto dalla Commissione Finanze prevede l'abrogazione integrale della solidarietà fiscale nell'ambito degli appalti
Responsabilità solidale estesa ai lavoratori autonomi. L’Iva esclusa
Il decreto Fare e il decreto Lavoro modificano la responsabilità solidale. Vediamo come
Decreto del Fare: ritardi della p.a., cosa possono chiedere le imprese
Decreto del Fare: in caso di ritardo della p.a. ecco l'indennizzo per le imprese. Ecco tutti gli ostacoli
Decreto del fare, cosa cambia col fisco dopo la Gazzetta Ufficiale
Dilazione pagamenti, espropriazioni immobili, pignoramenti ed efficacia dei provvedimenti
Il Decreto Fare in Gazzetta Ufficiale. Il testo
Entra in vigore oggi 22 giugno il Decreto legge 21 giugno 2013 n. 69, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia"
Decreto Legge “Fare”: le novità materia di riscossione tributaria
Uno sguardo alle modifiche introdotte in tema riscossione tributaria
Decreto Fare e l’indennizzo per ritardo nei procedimenti: la sublimazione del...
La norma appare molto farraginosa e di complessa applicazione, presentandosi, come troppo spesso avviene, più come una mossa mediatica, che come disposizione di sostanza