decreto fare
Mediazione e processo: un’armonia ritrovata?
Il ‘‘Decreto Fare’’ (d.l. nr. 69/2013) ha reintrodotto ‘‘l’obbligo di Mediazione’’. Breve analisi delle nuove norme
Mediazione obbligatoria al via oggi per i prossimi 4 anni
Da oggi per i prossimi 4 anni la mediazione civile torna ad essere obbligatoria
La mediazione obbligatoria parte domani: ecco tutte le novità
La mediazione civile da domani torna ad essere obbligatoria.
Mediazione obbligatoria:il ritorno dal 20 settembre
Dal 20 settembre torna la mediazione obbligatoria
Torna la mediazione obbligatoria: un’opportunità di sviluppo e di crescita sociale
Breve analisi della crisi del sistema giudiziario e dell'istituto della mediazione come strumento di pacificazione sociale. Analisi della figura del mediatore e in particolare dell'avvocato/mediatore
Mediazione civile: il Decreto del Fare riporta l’obbligo
Torna l'obbligatorietà della mediazione civile
A volte ritornano…ecco il costo del personale negli appalti
La legge 9 agosto 2013, n. 98 riesuma il costo del personale: prezzo d’appalto al netto del costo del personale e della sicurezza
La mediazione civile 2.0. Dal prossimo 20 settembre torna obbligatoria
Le principali novità della nuova mediazione civile, obbligatoria dal prossimo 20 settembre
Le novità del “Decreto del fare” in tema di concordato preventivo
Le novità riguardano la domanda “in bianco” di concordato preventivo (o preconcordato) che è stata oggetto di un utilizzo massiccio da parte delle imprese, in alcuni casi con intenti “abusivi”
Mediazione obbligatoria: nessun compenso al mediatore
La mediazione obbligatoria reintrodotta dal decreto fare non riconosce al mediatore un compenso al primo incontro
Decreto del Fare: torna la semplificazione nell’edilizia
E' stata reinserita allo scadere la norma sulla sagoma nel decreto del fare
Decreto del Fare; modifiche al testo unico dell’Edilizia
Grazie alle modifiche sul testo unico dell'edilizia dentro il Dl Fare basterà la Scia se dopo ci sarà la ricostruzione