debiti
Inps, come verificare e sanare il debito
Accedendo alla propria area personale sul sito Inps si può avere l'estratto conto
Pensioni: come difendersi dal pignoramento? Calcoli ed esempi
La pensione non è mai pignorabile nella sua interezza. Qual è l’importo della pensione sociale? Qui i calcoli
Equitalia: nuova sanatoria per chi non ha pagato gli arretrati
Equitalia: arriva la nuova sanatoria sulle rateazioni
Equitalia addio: le conseguenze per dipendenti e cittadini
Matteo Renzi: "entro la fine dell'anno Equitalia scomparirà"
Mutuo: quando la casa va alla banca. Ecco cosa cambia dal...
La clausola sul mutuo casa non pagato per 18 rate: cosa dice il Consiglio Nazionale del Notariato
Decreto banche in vigore. Cosa cambia su procedure esecutive, rimborsi, investimenti
Arriva il via libera definitivo dalla Camera al Decreto banche: guida alle novità
Riforma giustizia fiscale e fallimentare: decreto approvato e novità
Il testo del decreto 83/2015 uscito in Gazzetta e già in vigore
Equitalia, come pagare a rate le cartelle. Requisiti e istruzioni
La nuova possibilità di rateazione. Chi può fare domanda
Condominio, cosa fare se l’inquilino non paga i debiti
Come affrontare la morosità tra limiti legali, assemblee e aree comuni
Gli eredi rispondono pro quota dei debiti tributari del contribuente defunto
La Corte di Cassazione ha ribadito che tra gli eredi v’è soltanto l’esistenza di obbligazioni parziarie, ai sensi degli artt. 752, 754 e 1295 del Codice Civile, contrariamente alla posizione del Fisco che ha sostenuto l'esistenza della solidarietà passiva in ordine all'intero debito del contribuente defunto. Secondo gli Ermellini, in mancanza di una specifica norma tributaria (nel caso di specie imposta di registro), trova applicazione l'ordinaria regola stabilita dal Codice Civile.
DEBITI PA: Renzi, indietro tutta!
E intanto i Cinquestelle incalzano il Governo sull’inadempimento del MEF rispetto alla garanzia per i debiti della PA, paventando il rischio di possibili richieste risarcitorie
Risarcimento del danno da ipoteca esattoriale illegittima
Una dettagliata analisi: giurisdizione, illegittimità dell’iscrizione ipotecaria, quantificazione del danno e onere della prova, responsabilità ex art. 96 c.p.c.