ddl anticorruzione
Incandidabilità condannati: si accelera, ma solo condanne definitive
Mafia, peculato e appropriazione indebita impediranno le candidature
Ddl Anticorruzione, è legge: ecco il testo e le novità
Prevenzione e repressione corruzione e illegalità nella PA
Anticorruzione, è legge! Dalla Camera, ok definitivo. Il testo
Ieri la fiducia, oggi il via libera definitivo.
Anticorruzione, oggi la fiducia alla Camera. Il testo del ddl e...
Alle 18 le dichiarazioni di voto, alle 20 la prima chiama e il voto finale domani. Il termine per la presentazione degli ordini del giorno scade oggi alle ore 12
Rapporto corruzione: Italia in Serie B. Partiti politici sotto accusa
Italia a pari di Ghana e Macedonia nella corruzione percepita. Politica simbolo di un fenomeno in crescita, ma calano denunce e condanne
Il ddl anticorruzione e la fiducia tradita…
Vergogna e tradimento! Portata al voto di fiducia una modifica che inserisce la procedibilità a querela del reato di “corruzione tra privati”. Semaforo verde per ricchi finanzieri e imprenditori disonesti
Ddl anticorruzione, per i magistrati fuori ruolo cinque anni di incarico
Inseriti in extremis cinque emendamenti che ritoccano le norme sui magistrati
Anticorruzione, il testo coordinato e definitivo approvato dal Senato
Le misure per contrastare il fenomeno nella politica e nella PA
Incandidabilità: dal ddl anticorruzione nuovo rimpallo al governo
Slitta ancora la norma che vieta ai condannati in via definitiva di candidarsi
Ddl anticorruzione, cosa cambia nella PA. Reati, etica e trasparenza
Pene inasprite, bilanci online e più responsabilità ai dirigenti
Anticorruzione, il Senato dice sì
Con 228 voti favorevoli, il Senato ha accordato la fiducia, approvando il maxiemendamento. Il testo torna alla Camera