crocetta
Strada senza sbocco sui Liberi consorzi siciliani
La riforma dell’ente intermedio siciliano sembra destinata al fallimento. La bocciatura dell’art.1 del ddl governativo ad opera dell’ARS apre scenari nuovi
In Sicilia le province sono soppresse, anzì no, sono potenziate
Il disegno di legge governativo attuativo la riforma dell’ente intermedio siciliano è stato finalmente trasmesso all’Assemblea Regionale Siciliana
Province: commissariata la democrazia
L’Assemblea Regionale Siciliana, con l’approvazione della l.r. n. 26/2014, ha prorogato fino al 7 aprile 2014 la possibilità di nominare i Commissari straordinari nei Liberi Consorzi (già Province regionali). Le istituzioni di area vasta matureranno, quindi, ben due anni di commissariamento. La legge prevede anche una nuova causa d’inconferibilità dell’incarico: le nomine di commissario straordinario non potranno essere conferite, a pena di nullità, a soggetti titolari di altri incarichi assegnati dall’Amministrazione regionale.
Città metropolitane e liberi consorzi, ci mettiamo una croce sopra?
A circa due anni dalla legge regionale n. 7/2012 che abrogava le Province, il percorso voluto dal presidente della Regione, Rosario Crocetta, si è arrestato. La riforma dell'architettura istituzionale in Sicilia si è impantanata. Anci Sicilia e sempre più deputati regionali hanno acquisito la convinzione che è preferibile recepire anche nell'Isola la legge n. 56/2004. L'Assemblea Regionale Siciliana avrebbe, però, la possibilità di migliorare la normativa nazionale, assicurando maggiore democrazia ed efficacia.
Nebbia fitta sulla gestione del “piano giovani” siciliano
La vicenda della gestione del “piano giovani” e del connesso “click-day”: un “fare politico” che non riesce più ad incanalarsi sui binari del buon governo
Sul terzo condono edilizio il Governatore Crocetta sfida il CGA
Crocetta sembra determinato a sfidare il massimo organo della giustizia amministrativa. Le questioni sul tavolo
Il declassamento dell’ente intermedio siciliano non sarà indolore
La provincia regionale quale ente territoriale di governo, la legittimazione ad agire in giudizio, il ruolo della Corte dei Conti e le attività di promozione
Province Sicilia, scaduto il commissariamento: dalla rivoluzione al caos
Non approvato il ddl di riforma: Province in mano ai dirigenti
Sicilia, Riforma province: quale futuro?
Intervista al Dott. Massimo Greco, componente del gruppo regionale di studio sul riordino dell’ente intermedio
Sicilia, per presidenti e assessori è giunta l’ora. Sciolti gli organi...
Con la conclusione del primo turno delle elezioni amministrative in Sicilia, cessano gli organi politici delle Province, che verranno rette da Commissari Straordinari nominati dal Presidente della Regione
No Muos: sarà scontro al TAR tra Regione Sicilia e Ministero...
Il Ministero della Difesa impugna la revoca dell'autorizzazione e la sospensione dei lavori. Chiesto un risarcimento di 25mila euro al giorno a partire dal 29 marzo 2013.
Sicilia, i liberi consorzi dei comuni: no legittimazione ad agire a...
Con la trasformazione dell’ente intermedio siciliano da Provincia regionale a Libero consorzio di comuni, i cittadini perdono un autorevole alleato a difesa dei propri interessi collettivi