crescita
Novità in materia di black list e deducibilità dei costi
Con l’approvazione preliminare del decreto attuativo “Misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese” il Governo apporta delle modifiche alla disciplina riguardante le operazioni con Paesi c.d. black list. Tali novità, se confermate, porteranno grandi cambiamenti per le imprese italiane.
CEF program: new Calls for Proposals open till February 2015
The CEF program constitutes a key instrument to promote growth, jobs and competitiveness through investments on essential infrastructures at European level
Fermare la diseguaglianza per riattivare la crescita
La ricetta di Stiglitz: una crescita durevole si può avere solo con una solida ed estesa classe media, evitando l’eccessiva polarizzazione della ricchezza
Fiducia governo Enrico Letta: testo e video integrale del discorso
Il discorso con cui Enrico Letta ha chiesto la fiducia alla Camera: Imu, esodati, debiti PA, stipendi
Gas: dal primo aprile le bollette costeranno il 7% in meno
Tutto dipende dal Crescitalia e potrebbe riguardare anche l'elettricità
Incontro Governo – Parti Sociali: raggiunto l’accordo su produttività. Il Testo
Tra i punti centrali la detassazione del salario di produttività e la competitività del lavoro
Sviluppo: si parte dalle start-up innovative
Le start-up innovative, capisaldi del provvedimento a cui il Governo ha dedicato un “pacchetto” corposo di norme e affidato un ruolo di primo piano per lo sviluppo del Paese
Trasforma Italia: cos’è una start up e i bonus nel decreto...
Tutto quello che devi sapere sulle nuove imprese per la crescita
Decreto sviluppo-bis: in Cdm digitale, start-up e l’agenda crescita
Sui 60 articoli,14 saranno per le start-up. Semplificazioni in arrivo
Passera: “Bilancia commerciale in positivo”. Il rilancio parte dalle start up
Il ministro Passera in vista del decreto start-up: "Incentivare i nuovi imprenditori". La bilancia commerciale in attivo di 40 miliardi
Startup, e-commerce e semplificazioni nel piano crescita del governo
Crescita: misure sullo sfondo di una "rivoluzione digitale" per favorire le imprese in startup e portare online la pubblica amministrazione.
Monti e l’occupazione giovanile: tempi più brevi fra scuola e lavoro
La crescita per il Governo Monti passa per la riduzione dei tempi di inserimento dalla scuola al lavoro grazie ai Poli tecnici professionali