crediti
Riforma Banche di Credito Cooperativo: come devono essere le nuove banche?
Punto per punto che cosa prevede la riforma approvata dal CDM
In arrivo le Pmi innovative. Fondo dello Stato apre alle assicurazioni...
Il governo sta per discutere un nuovo provvedimento sulle Piccole e medie imprese innovative. Cosa ci sarà per le start up e il nuovo fondo assicurazione
Centrale dei rischi e contenzioso bancario: cosa occorre sapere
Dialogo sulla Centrale dei rischi con l'esperta Caradonna. I rischi
Finanziamenti, imposta sostitutiva e ordinaria a confronto: la tabella
Con l'approvazione del decreto Destinazione Italia, confermata l'opzionalità dell'imposta sostitutiva dei finanziamenti.Il ruolo delle banche e delle Entrate
Tasse a rate: da Unico a Iva 2013 ecco cos’è rateizzabile
Possibilità per il contribuenti di rateizzazione a scelta multipla per saldare i propri contributi
Debiti Pa: già in rosso i fondi per i crediti alle...
Il Deceto Monti Passera si basa su calcoli sbagliati, fondi già esauriti
Durc irregolare per ritardi pagamenti PA: dal Tar Puglia, forse una...
Il Tar Puglia reputa immediatamente esecutiva una norma della Spending Review anche senza decreto attuativo: ai fini del rilascio del Durc, si deve ffettuare la compensazione dei debiti previdenziali con i crediti vantati nei confronti delle PA
Certificazione crediti PA, in Gazzetta i decreti del Ministero
Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 259 del 6-11-2012
Decreti compensazione crediti
Il ministero dell'Economia e delle Finanze ha approvato lo schema di due decreti legge sulla compensazione dei crediti nei confronti delle Regioni, degli Enti locali e degli Enti del Servizio Nazionale Sanitario
Crediti delle imprese, così lo sblocco
Quattro decreti per la certificazione e la compensazione con i debiti iscritti a ruolo. Esclusi dall’obbligo di certificazione enti locali commissariati e regioni sottoposte ai piani di rientro. Resta il vincolo del patto di stabilità