costituzionale
Senato federale nel nome, ma non nella sostanza
Al di là della riduzione del numero dei senatori (250), nessun cambiamento rilevante
Riforme istituzionali, il Senato immagina già il semipresidenzialismo. Il dossier
Questa mattina previste le dichiarazioni di voto finali sulla riforma costituzionale. Il testo passerà poi alla Camera
Riforma della costituzione: no senza informazione e coinvolgimento dei cittadini
Disponibile il testo in queste ore in discussione al Senato. Le modifiche in dettaglio. Dubbi e valutazioni critiche
L’appello dei costituzionalisti, “Il Parlamento blocchi la riforma costituzionale”
"La Costituzione non può essere profondamente mutata senza una vera discussione pubblica, senza che i cittadini adeguatamente informati possano far sentire la loro voce"