Corte Costituzionale
Mediazione, Alfano: “Non cambia nulla dopo la decisione del TAR Lazio”
In attesa della Corte Costituzionale, resa nota la Circolare sui requisiti dei mediatori e sul procedimento di mediazione
Vincono gli avvocati, il Tar Lazio manda la mediazione alla Corte...
"Il Governo non aveva i poteri...mediazione obbligatoria non prevista nella delega del Parlamento", ordinanza 3202 del 2011
Nucleare? Non nel mio cortile (Not in my backyard)
Mentre in Giappone è ormai allarme nucleare, come procede in Italia il dibattito sul nucleare?
Stabilizzazione di precari nella sanità, la Consulta bacchetta la Regione Puglia
"Bene ha fatto lo Stato a sollevare il conflitto di attribuzione" (sentenza 68 del 2011)
Lombardia, stop dalla Consulta: ‘la disciplina dei contratti spetta allo Stato’
Incostituzionale la normativa regionale sul collaudo delle opere pubbliche
La Consulta sull’obbligo di pubblico concorso previsto nella Carta costituzionale
No alle misure di stabilizzazione dei precari introdotte dalla Regione Toscana
Caos gradutorie nella scuola, la sentenza della Consulta 41/2011
La legge 'salva-precari' contrasta col principio di libera circolazione delle persone sul territorio nazionale
Ritardo nel recapito del posta celere e obbligo di risarcimento
La Corte Costituzionale, con sentenza numero 46/2011 (relatore Tesauro), interviene sul servizio postacelere di Poste