Corte Costituzionale
Magistrati in politica, Consulta: legittimo il divieto di iscrizione a partiti
E’ costituzionale la legge che vieta ai magistrati l’iscrizione, o la partecipazione “sistematica e continuativa”, a partiti politici per tutelarne indipendenza e imparzialità. La...
Consulta, i veneti non sono minoranza: legge regionale bocciata
Il popolo veneto non è “una minoranza nazionale” che va tutelata secondo le convenzioni internazionali. E’ incostituzionale la legge veneta che identifica la popolazione...
Jobs act, la Consulta boccia criterio degli indennizzi da licenziamento
Stoccata per il Jobs act, perché la Corte costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’articolo 3 comma 1 del Decreto n. 23 del 2015 sul...
Sentenza Consulta Italicum: ecco la motivazione della Corte sulla Legge elettorale
Roma, depositata la motivazione della sentenza della Consulta sull' Italicum. Ecco la nuova legge elettorale dopo le censure della Corte
Provincia alzati e cammina!
Mancata soppressione delle Province da Costituzione ad opera del referendum: nessuna rilevanza sul piano dell’assetto istituzionale regionale
Voucher 2017: sì al referendum. Le novità sul lavoro accessorio
Ministro Poletti: i voucher Inps vanno modificati. Novità su tempi di rimborso, reddito massimo e categorie di lavoro valide.
Incostituzionale il Codice di comportamento del M5S per Roma Capitale
Il caso del Regolamento e Codice di comportamento sottoscritto dai candidati del M5S per il rinnovo degli organi di governo di Roma Capitale
Come ti chiami ? Verso l’abbandono del cognome patrilineare
Nota a Corte Costituzionale, sentenza 8 novembre – 21 dicembre 2016, n. 286
Coppie di fatto e omosessuali: cosa cambia con la sentenza della...
Nell'interesse del minore, i figli devono avere rapporti continuativi con entrambe i genitori
Istituto della mediazione e la nozione di mediatore
Una delle novità è che gli avvocati iscritti all’albo sono di diritto mediatori
Agenzia delle Entrate: i provvedimenti di giustizia amministrativa
L'Agenzia delle Entrate e il concreto il rischio che l'azione amministrativa si inceppi pesantemente
Legge 104: la Consulta estende i diritti ai conviventi, a tutti?
Permessi 104 estesi anche ai conviventi: ne abbiamo parlato con l’avvocato Angelo Greco