corruzione
Anticorruzione: ormai è guerra aperta!
Approvate le Seconde Linee Guida A.N.AC. - Ministero dell’Interno nella lotta alla corruzione.
Asse anticorruzione Mattarella - Bergoglio. Raggiunto accordo politico su irrigidimento repressivo del Sistema Anticorruzione
Autorità anticorruzione e segretari enti locali: necessaria una Santa Alleanza
Il costo della corruzione in Italia è stato quantificato in 60 miliardi di euro l'anno. Si tratta di una stima grossolana che, però, indica la gravità del problema. L'abolizione dei segretari degli enti locali priverebbe i Comuni di un riferimento importante nella prevenzione della corruzione. Una riforma del ruolo del segretario, invece, lo potrebbe fare diventare un preziosissimo collaboratore dell'Autorità nazionale anticorruzione.
Il vulcano “corruzione” è ancora attivo
Gli scandali e la corruzione che si stanno scatenando con tutta la loro virulenza in questi ultimi mesi non hanno nulla di nuovo, imprevisto o imprevedibile
Anticorruzione, piani scomparsi: metà dei Comuni inadempienti
A un anno dall'obbligo, piani decentrati solo nel 44% degli enti
Lotta alla corruzione, le nuove leggi e le armi a disposizione
Trasparenza, whistleblowing, piani decentrati, razionalizzazione: ma la vera lotta è quella allo spreco, con sanzioni e premi ai dipendenti virtuosi
Gli ultimi giorni di casa Salina
Le cronache del crollo del regime borbonico in Sicilia suonano familiari al cospetto degli eventi politici odierni
Papa Francesco, il testo dell’udienza generale dell’11 giugno 2014
Il testo completo del discorso di papa Francesco contro la corruzione. la catechesi di Bergoglio sul timore di Dio nell'udienza di mercoledì 11 giugno
Enrico Berlinguer, trent’anni fa la morte. L’ultimo comizio
Dal sequestro Moro alla questione morale, il suo esempio e la sua eredità
Papa Francesco, il testo dell’omelia sulla corruzione in politica
Ecco il testo integrale e completo dell'omelia di papa Francesco sulla corruzione nella messa di fronte a politici e parlamentari del 27 marzo 2014
Anticorruzione: l’indifferenza dei politici è vergognosa!
Miliardi e miliardi di spreco di denaro pubblico non sono sufficienti a smuovere la politica. Silenzio completo sulla riforma anticorruzione in tv e nei giornali
Corruzione e finanziamento ai partiti: l’Italia è in ritardo
Entro il 30 settembre 2013 l'Italia doveva adottare una nuova legge sul finanziamento pubblico ai partiti e fare un report al Gruppo Europeo per la lotta alla corruzione (GRECO) ma ha rinviato il disegno di legge
Procura Napoli: giudizio per Berlusconi per compravendita di senatori
Dopo la condanna di ieri ai danni di Silvio Berlusconi, gli ulteriori processi. Questa volta, l'accusa contestata agli imputati: corruzione