contributi previdenziali
Contributi non versati dal datore: come visualizzarli e recuperarli
Ti sei mai chiesto se la trattenuta previdenziale (il famoso 9,19%), che ti viene sottratta mensilmente in busta paga, sia stata correttamente versata dal...
Contributi versati non sufficienti per la pensione: come fare, tutte le...
Può capitare che nonostante si lavori per molto tempo, i contributi versati all’INPS siano comunque non soddisfacenti per maturare un trattamento previdenziale. Si tratta...
Prescrizione contributi dipendenti pubblici: slitta al 2020, novità Inps
Posticipata al 2020 l’estensione della prescrizione quinquennale dei contributi per i dipendenti pubblici prevista per il 1° gennaio 2019. Lo ha comunicato l’INPS con...
Prescrizione contributi previdenziali: i chiarimenti dell’Inps
Una vicenda che aveva destato non poche preoccupazioni tra i dipendenti appartenenti alle gestioni pubbliche confluite poi nell’Inps in merito alla prescrizione dei contributi...
Riforma pensioni 2015: Boeri, ecco i cinque punti di partenza
Le linee guida del presidente Inps per la contro riforma Fornero
Inps : in vigore il decreto 206/2014
Il testo del decreto 206/2014 che pone in attuazione il casellario dell'assistenza presso l'Inps: quali informazioni racchiuse, prestazioni e beneficiari
Garanzia giovani, partono gli sconti all’assunzione. Fasce e calcolo
Il decreto del ministero del Lavoro avvia ufficialmente il progetto. Il testo
Versamento delle ritenute previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti: l’imprenditore fallito...
La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 19574 del 13/05/2014 afferma che anche l'imprenditore fallito ha l'obbligo di versare le ritenute previdenziali per i lavoratori dipendenti. Nel caso in esame il datore di lavoro ha ricevuto un avviso di illecito dopo la dichiarazione di fallimento.
Inps: bonus alle imprese per le assunzioni di donne e giovani
232 milioni stanziati dal Lavoro utilizzabili per compensare i contributi previdenziali