contratto
Interpretare il contratto: tra limiti legali e pattizi
L’interpretazione del contratto si basa su un equilibrio tra fedeltà al testo giuridico e libertà dell’interprete
Cos’è la caparra penitenziale e quando si applica
Quando si usa la caparra penitenziale? Un rapporto contrattuale avente ad oggetto la cessione di un bene tra un venditore ed un compratore
Chi non paga una riparazione ha diritto alla restituzione del bene...
Le ipotesi nelle quali la legge tutela il creditore.
Contratto e Scrittura privata: nulli se non c’è la firma? Come...
Quando il contratto è nullo? Come va apposta la firma? Gli accorgimenti per garantirne l'unicità
Quando il padre compra casa alla figlia…
Disamina sui problemi teorico-pratici inerenti i contratti traslativi a favore di terzo
Cassazione: il termine di durata del contratto cosa implica?
Corte di Cassazione: perchè il termine di durata del contratto non esclude il recesso ad nutum del cliente
La mancata registrazione del contratto di locazione produce nullità del contratto?...
La mancata registrazione del contratto e cosa comporta tale registrazione mediante lo studio di varie pronunce di tutti i gradi di giudizio
Preliminare di compravendita e conclusione del contratto
Conclusione del contratto, nuncius, comunicazione al proponente di essere in possesso della accettazione scritta del destinatario della proposta
Per creare posti di lavoro non serve l’art.18
Servono le due F: formazione e flessibilità. Ma qualcuno dice che è necessario mantenere il posto con l'art.18, anche se poi l'azienda chiude
Aspi, quanto peserà sui contratti e datori di lavoro il nuovo...
Ecco i nuovi prelievi sui contratti e le penali per i datori di lavoro
Dipendenti pubblici, dal 2014 pagati gli scatti di carriera nella PA
Corte dei conti riconosce progressioni anche a fronte dei blocchi dei contratti
L’inadempimento del contratto preliminare: quale tutela per il promissario acquirente
Dalla giurisprudenza e dalla prassi si evidenzia una robusta tutela per il promissario acquirente, che dispone di un’azione ‘’allargata’’ di esatto adempimento